IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2021
Esenzione IVA ampia per le operazioni relative ai bitcoin
A seguito degli interventi della giurisprudenza comunitaria (cfr. causa C-264/14, Skatteverket vs David Hedqvist) e della prassi nazionale (cfr. ris. Agenzia Entrate 2 settembre 2016 n. 72), sono stati forniti i primi chiarimenti con riferimento alle...
FISCO 2 giugno 2021
Può farsi carico degli adempimenti IVA il debitore esecutato «collaborativo»
Nell’ambito della procedura di espropriazione immobiliare, il debitore esecutato che sia reperibile e “collaborativo” potrà adempiere spontaneamente gli obblighi ai fini IVA e, in quanto soggetto passivo, potrà versare l’imposta, operando ...
FISCO 28 maggio 2021
Nota di variazione IVA già all’apertura della procedura concorsuale
L’art. 18 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) ha modificato l’impianto normativo per l’emissione delle note di variazione IVA derivanti dalle procedure concorsuali avviate a decorrere dal 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del decreto...
FISCO 21 maggio 2021
Ammesso il rimborso IVA «diretto» malgrado il rappresentante fiscale
Il diritto al rimborso IVA in favore di soggetti passivi non residenti in Italia ma in un altro Stato Ue spetta anche qualora tali soggetti abbiano nominato un rappresentante fiscale nel territorio dello Stato o si siano ivi identificati direttamente...
IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2021
Import di beni da installare con obblighi IVA
Le cessioni di beni con installazione o montaggio sono disciplinate, sotto il profilo della territorialità IVA, dall’art. 7-bis del DPR 633/72. In base alla richiamata disposizione, la cessione assume rilievo ai fini IVA in Italia se l’...
FISCO 23 aprile 2021
Non c’è servizio di ristorazione ai fini IVA se il cliente sceglie l’asporto
Con la sentenza pubblicata ieri, relativa alla causa C-703/19, la Corte di Giustizia Ue ha fornito importanti indicazioni in merito ai criteri cui fare riferimento, in ambito IVA, per ricondurre un’operazione tra i servizi di ristorazione o tra le ...
FISCO 15 aprile 2021
Rettifiche in chiaro per gli errori sul MOSS
Con la risposta a interpello n. 246, di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità attraverso le quali un soggetto passivo IVA che, erroneamente, ha dichiarato nell’ambito del MOSS operazioni non rientranti nel regime speciale, può ...
FISCO 15 aprile 2021
Modificabile più volte l’elenco B delle e-fatture soggette a imposta di bollo
All’indomani dell’aggiornamento del portale “Fatture e Corrispettivi” (si veda “Fattura senza imposta di bollo per le operazioni in reverse charge” del 14 aprile 2021) resosi necessario per consentire di dare attuazione alla rinnovata procedura per l...
FISCO 29 marzo 2021
È destinatario del servizio il soggetto che invia l’ordine di acquisto
Il committente di una prestazione di servizi elettronici è colui il quale invia al fornitore l’ordine di acquisto e non l’entità giuridica che ha sottoscritto col produttore di software l’accordo quadro dal quale l’ordine discende. Resta, dunque, ...
FISCO 12 marzo 2021
Rilevanti le operazioni verso la branch se la casa madre aderisce al Gruppo IVA
La sede principale di una società, aderente a un Gruppo IVA, situata in uno Stato membro e la sua succursale in un altro Stato membro devono essere considerate soggetti passivi IVA distinti, con la conseguenza che i servizi forniti dalla casa madre ...