ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 6 settembre 2021

Adeguamento dei sistemi contabili per il «nuovo» esterometro

Con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2022, sono modificate le modalità mediante le quali i soggetti passivi IVA trasmettono i dati delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi con controparti non stabilite in ...

IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2021

Operazioni finanziarie in ambito Ue senza obbligo INTRASTAT

L’effettuazione di operazioni esenti nei confronti di soggetti stabiliti in altri Stati membri dell’Unione europea può richiedere o meno l’emissione della fattura da parte del prestatore di servizi italiano. L’art. 21 comma 6-bis lett. a) del DPR ...

FISCO 2 settembre 2021

Aggiustamenti TP rilevanti ai fini IVA solo se direttamente connessi

L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in materia di rilevanza, ai fini IVA, di specifici aggiustamenti di prezzo, operati, in relazione a cessioni domestiche infragruppo, in ragione della politica sui prezzi di trasferimento in essere (risposta a ...

IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2021

Mantenimento del plafond nel passaggio a identificazione diretta

Al fine di porre in essere operazioni rilevanti ai fini IVA nel territorio dello Stato, ad esempio nei confronti di privati consumatori o di soggetti passivi non stabiliti, i soggetti non residenti e non stabiliti sono di norma tenuti ad agire ...

FISCO 14 agosto 2021

Per il Gruppo IVA, opzioni e revoche entro il 30 settembre

Scade il 30 settembre 2021 il termine entro il quale i soggetti passivi possono esercitare l’opzione per il Gruppo IVA laddove intendano avvalersi del regime con decorrenza dal 2022. Entro lo stesso termine, inoltre, i Gruppi IVA già costituiti al ...

FISCO 7 agosto 2021

Note di variazione IVA al momento di «apertura» della procedura concorsuale

La L. 106/2021, di conversione del decreto “Sostegni-bis” (DL 73/2021), ha confermato le previsioni sui termini di emissione delle note di variazione IVA nel caso in cui il cessionario o committente non abbia pagato il corrispettivo e sia ...

FISCO 6 agosto 2021

E-fatture per gli scambi con San Marino con le regole tecniche già in uso

L’Agenzia delle Entrate ha emanato ieri, 5 agosto 2021, il provvedimento n. 211273, con il quale vengono definite le regole tecniche per la predisposizione, trasmissione e ricezione delle fatture elettroniche relative a cessioni di beni effettuate ...

FISCO 3 agosto 2021

Rivalsa IVA da accertamento con rimborso per il non residente

L’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi (risposta n. 510 del 26 luglio 2021) in merito ai profili operativi che scaturiscono dal rispetto del principio cardine della neutralità dell’IVA per effetto dell’art. 60 comma 7 del DPR 633/72, il ...

FISCO 27 luglio 2021

IVA all’importazione detraibile nel consignment stock anche post Brexit

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 509 di ieri, 26 luglio 2021, conferma l’esistenza – in re ipsa – nel contratto di consignment stock del “nesso diretto e immediato” che garantisce al (futuro) cessionario italiano l’esercizio del diritto ...

FISCO 26 luglio 2021

Regolarizzabili con la dichiarazione IVA integrativa le omesse fatturazioni 2020

I soggetti passivi, che intendono rettificare o integrare la dichiarazione IVA presentata per l’anno 2020, possono trasmettere una dichiarazione integrativa entro il termine di decadenza del potere di accertamento (31 dicembre 2026). Sono considerate...

TORNA SU