FISCO 20 gennaio 2021
Niente nota di variazione con rivalsa IVA successiva nel fallimento infruttuoso
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 49 pubblicata ieri, ha chiarito che l’IVA addebitata in rivalsa, ex art. 60 comma 7 del DPR 633/72, e non pagata dal cessionario successivamente fallito, non può essere recuperata attraverso il...
FISCO 4 gennaio 2021
Portata dell’Accordo post Brexit dubbia anche secondo le FAQ dell’Agenzia delle Entrate
Come preannunciato dalla Commissione Ue, data l’urgenza, in pochi giorni è stato completato l’iter relativo alla firma dell’Accordo sugli scambi e la cooperazione tra Unione europea (ed Euratom) e Regno Unito che regolerà il post Brexit. Gli atti...
FISCO 31 dicembre 2020
Principio di continuità per le operazioni tra Ue e Uk incompiute a fine 2020
Termina oggi il periodo transitorio, iniziato il 1° febbraio 2020, che ha dilazionato gli effetti fiscali della Brexit al 1° gennaio 2021. Secondo le previsioni dell’Accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’...
FISCO 29 dicembre 2020
Rettifiche sull’opzione per il Gruppo IVA entro fine anno
I soggetti che hanno optato per la costituzione di un Gruppo IVA con efficacia dal 2021, presentando il modello AGI/1 entro lo scorso 30 settembre, hanno tempo fino al 31 dicembre 2020 per modificare o cancellare alcuni dei dati indicati nella ...
FISCO 28 dicembre 2020
Né quote, né tariffe per l’accesso delle merci nel mercato Ue post Brexit
È stato pubblicato il 26 dicembre 2020 il testo dell’Accordo sugli scambi e la cooperazione tra UE e Regno Unito che regolerà - a partire del 1° gennaio 2021 - i rapporti tra l’Unione dei 27 ed il territorio inglese con esclusione, solo per alcuni ...
FISCO 24 dicembre 2020
Dichiarazione IVA senza riepilogo delle lettere d’intento
Nella dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2020 (modello IVA 2021) i fornitori di esportatori abituali non dovranno più riportare i dati delle lettere d’intento ricevute. È questa una delle principali novità contenute nella bozza del modello IVA ...
FISCO 24 dicembre 2020
Brexit, necessario il rappresentante fiscale per recuperare l’IVA in Italia
Il 31 dicembre 2020 terminerà il periodo transitorio, iniziato lo scorso 1° febbraio, e gli effetti della Brexit si produrranno in tutta la loro complessità. Uno dei primi ambiti che, già dal 1° gennaio 2021, sarà interessato dalle conseguenze del ...
FISCO 22 dicembre 2020
In arrivo l’IVA al 10% sui piatti pronti da asporto
Le cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto rientrano tra le preparazioni alimentari soggette ad aliquota ...
FISCO 15 dicembre 2020
Per l’IVA al 10% decisivo il consumo dei pasti presso il ristorante
Le cessioni di alimenti e bevande da asporto, in mancanza di servizi a supporto della vendita, non possono qualificarsi come somministrazioni soggette ad aliquota IVA del 10%. L’utilizzo di un’applicazione internet che consente di effettuare gli ...
FISCO 14 dicembre 2020
La Commissione UE aggiorna le indicazioni sui regimi IVA applicabili in caso di «no deal» Brexit
Ieri, 13 dicembre 2020, avrebbe dovuto essere l’ultimo giorno utile per trovare un accordo post Brexit tra la Ue e il Regno Unito, al fine di scongiurare il “no deal” e la repentina cessazione dell’applicazione di ogni norma unionale con l’ingresso ...