FISCO 2 novembre 2020
Import di beni di terzi con limiti alla detrazione IVA
Con l’ordinanza dell’8 ottobre 2020, relativa alla causa C-621/19, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata contrariamente a una legislazione nazionale che attribuisce il diritto alla detrazione su beni all’importazione allorché l’importatore non ...
FISCO 17 ottobre 2020
Aliquote IVA «in chiaro» per tutti gli Stati Ue
Nei giorni scorsi, la Commissione europea ha messo a disposizione degli operatori, nel proprio sito internet, uno strumento che consente di individuare la corretta IVA applicabile in ciascuno Stato membro dell’Unione. Il prezioso strumento, ...
FISCO 9 ottobre 2020
Rimborso IVA «diretto» anche per la partita IVA estera
Il diritto al rimborso IVA in favore di soggetti passivi non residenti in Italia ma in un altro Stato Ue spetta anche qualora tali soggetti abbiano nominato un rappresentante fiscale nel territorio dello Stato. Tale principio di diritto è stato ...
FISCO 5 ottobre 2020
Territorialità IVA con soglia unica per le vendite a distanza
Con la pubblicazione, il 30 settembre scorso, delle Note esplicative sulle regole IVA in materia di commercio elettronico, la Commissione Ue ha iniziato a sollecitare l’attenzione degli operatori sui nuovi adempimenti che gli stessi potrebbero essere...
FISCO 28 settembre 2020
In scadenza l’opzione per il Gruppo IVA
I soggetti che intendono costituire un Gruppo IVA con effetto dal 1° gennaio 2021 devono esercitare la relativa opzione entro il 30 settembre 2020, presentando in via telematica il modello AGI/1. Le dichiarazioni inviate oltre detto termine, invece...
FISCO 15 settembre 2020
Cessioni intra-Ue non imponibili anche se la prova del trasporto è rifiutata
A partire dal 1° gennaio 2020 sono efficaci le quattro “soluzioni rapide” (o “quick fixes”) promosse dalla Commissione Ue, su invito del Consiglio Ue, nel più ampio alveo dei profondi interventi che nei prossimi anni riguarderanno il sistema dell’IVA...
FISCO 12 settembre 2020
Possibilità per il rimborso IVA «diretto» per i non residenti
Nella risposta n. 339 di ieri, 11 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate muta orientamento in merito al riconoscimento del rimborso “diretto” dell’IVA, ai sensi dell’art. 38-bis2 del DPR 633/72, in favore di un soggetto passivo non residente in ...
FISCO 11 settembre 2020
Indetraibile l’IVA sui voucher per il welfare aziendale
Con la risposta a interpello n. 338 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sul trattamento IVA dei servizi di welfare aziendale erogati tramite voucher e conferma il proprio orientamento in merito alla indetraibilità dell’IVA ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 settembre 2020
Identificazione diretta IVA anche per i soggetti passivi norvegesi
Un soggetto stabilito in un Paese estero, privo di stabile organizzazione in Italia, che intenda porre in essere operazioni nel territorio dello Stato, può essere tenuto a farsi rilasciare dall’Agenzia delle Entrate un numero identificativo IVA. Ciò ...
FISCO 8 settembre 2020
Nella prova del trasporto intra-Ue parti indipendenti complesse da identificare
L’art. 45-bis del Regolamento Ue 282/2011, applicabile dal 1° gennaio 2020, ha stabilito regole armonizzate in materia di prova del trasporto negli scambi intra-unionali di beni. Tali regole sono valide esclusivamente nel caso in cui la ...