FISCO 24 dicembre 2020
Dichiarazione IVA senza riepilogo delle lettere d’intento
Nella dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2020 (modello IVA 2021) i fornitori di esportatori abituali non dovranno più riportare i dati delle lettere d’intento ricevute. È questa una delle principali novità contenute nella bozza del modello IVA ...
FISCO 24 dicembre 2020
Brexit, necessario il rappresentante fiscale per recuperare l’IVA in Italia
Il 31 dicembre 2020 terminerà il periodo transitorio, iniziato lo scorso 1° febbraio, e gli effetti della Brexit si produrranno in tutta la loro complessità. Uno dei primi ambiti che, già dal 1° gennaio 2021, sarà interessato dalle conseguenze del ...
FISCO 22 dicembre 2020
In arrivo l’IVA al 10% sui piatti pronti da asporto
Le cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto rientrano tra le preparazioni alimentari soggette ad aliquota ...
FISCO 15 dicembre 2020
Per l’IVA al 10% decisivo il consumo dei pasti presso il ristorante
Le cessioni di alimenti e bevande da asporto, in mancanza di servizi a supporto della vendita, non possono qualificarsi come somministrazioni soggette ad aliquota IVA del 10%. L’utilizzo di un’applicazione internet che consente di effettuare gli ...
FISCO 14 dicembre 2020
La Commissione UE aggiorna le indicazioni sui regimi IVA applicabili in caso di «no deal» Brexit
Ieri, 13 dicembre 2020, avrebbe dovuto essere l’ultimo giorno utile per trovare un accordo post Brexit tra la Ue e il Regno Unito, al fine di scongiurare il “no deal” e la repentina cessazione dell’applicazione di ogni norma unionale con l’ingresso ...
FISCO 12 dicembre 2020
Piatti da asporto e a domicilio con IVA al 10%
Nell’attuale contesto di restrizioni previste per il contenimento dei rischi di contagio da COVID-19, la vendita di piatti da asporto o con consegna a domicilio devono considerarsi, per gli esercizi commerciali che operano nel settore della ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2020
Certezza relativa dell’infruttuosità della procedura per la nota di variazione
L’art. 26 comma 2 del DPR 633/72 condiziona la variazione dell’IVA, tra le altre, al venir meno dell’operazione per mancato pagamento (in tutto o in parte) del corrispettivo causato da procedure concorsuali infruttuose, ma non fissa un termine per l’...
IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2020
Accessori dell’auto del disabile non sempre con IVA agevolata
Per gli acquisti di autoveicoli da parte di soggetti disabili è prevista l’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, purché ricorrano determinate condizioni di natura soggettiva e oggettiva. L’agevolazione è stata ritenuta applicabile anche con ...
FISCO 28 novembre 2020
Niente dazi e IVA per i vaccini anti-influenzali distribuiti gratuitamente
I vaccini anti-influenzali per la stagione 2020-2021 possono rientrare nel novero dei beni la cui importazione può avvenire in franchigia da dazi e da IVA, al verificarsi delle condizioni stabilite dalla Decisione (Ue) n. 2020/491. Si tratta di uno ...
FISCO 25 novembre 2020
Note di credito in inversione contabile integrate con importi negativi
Il cessionario o committente che riceva una fattura per un’operazione soggetta a reverse charge può procedere all’integrazione “elettronica” dell’imposta, utilizzando uno dei nuovi codici “TipoDocumento” da TD16 a TD19. Qualora il cedente o ...