Scambi commerciali con l’Irlanda del Nord da rilevare nei modelli INTRA
L’Agenzia delle Dogane ha reso note le modalità di compilazione degli elenchi dal 2021
A partire dal 2021, a seguito della Brexit, le cessioni e gli acquisti di beni con luogo di partenza in Italia e luogo di arrivo nel Regno Unito e viceversa non hanno più natura di operazione intracomunitaria, ma si qualificano come operazioni di importazione o esportazione.
Tuttavia, l’Accordo di recesso garantisce una sorta di continuità territoriale unionale all’Irlanda del Nord, in considerazione della quale il predetto territorio resta soggetto alla normativa Ue per le cessioni di beni.
L’Irlanda del Nord è, invece, considerata Paese terzo, ai fini IVA, con riferimento alle prestazioni di servizi.
In applicazione dei principi sopra enunciati, le operazioni aventi a oggetto beni spediti o trasportati:
- dall’Irlanda del Nord a uno Stato membro della Ue e viceversa hanno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41