ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Michela SCHEPIS

FISCO 6 agosto 2016

Il regime del registro non segue i parametri delle imposte sui redditi

Il contratto di licenza di brevetti, di cui il licenziante resta titolare, sconta l’imposta di registro in misura proporzionale del 3% (ex art. 9 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86) e non l’imposta in misura fissa (ex art. 10 della ...

IMPRESA 3 agosto 2016

La società di leasing deve riconsegnare il bene in caso di inadempimento

La società di leasing, che ha stipulato con il venditore un patto di riacquisto, in caso di inadempimento contrattuale da parte del locatario, è tenuta, una volta verificatasi la condizione, a riconsegnare materialmente, ai sensi dell’art. 1476 n. 1 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 agosto 2016

Trust e contratto fiduciario a protezione dei disabili gravi

La legge n. 112/2016 (c.d. legge sul “Dopo di noi”) prevede tre strumenti attraverso i quali chi si prende cura delle persone affette da grave disabilità può pianificare le diverse forme di assistenza a questi necessaria, in riferimento al periodo ...

PROFESSIONI 23 luglio 2016

Il commercialista risponde dell’inadempimento contrattuale

È tenuto a risarcire il danno causato alla società, in misura pari a quanto da questa versato per oneri fiscali, il commercialista che non adempie l’obbligo, assunto contrattualmente, di progettare un’operazione di riorganizzazione aziendale in ...

FISCO 30 giugno 2016

Spese assicurative per la tutela di disabili gravi detraibili fino a 750 euro

La legge n. 112/2016, rubricata “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (c.d. legge sul “Dopo di noi”), pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 giugno, introduce una ...

FISCO 29 giugno 2016

Agevolazione prima casa anche se uno dei coniugi non trasferisce la residenza

La Cassazione, con la sentenza n. 13334 depositata ieri, ha confermato l’orientamento della giurisprudenza di legittimità (ormai consolidato), secondo cui l’agevolazione prima casa spetta per l’intero acquisto immobiliare (cioè per l’acquisto del 100...

IMPRESA 25 giugno 2016

Conflitti delle vendite internazionali al giudice del luogo di consegna

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza n. 11381/2016, ha affermato, in tema di compravendita internazionale, a distanza, di beni mobili, la giurisdizione del giudice del luogo di esecuzione della prestazione di consegna, come ...

FISCO 18 giugno 2016

L’obbligo di registrazione al locatore non muta la solidarietà per il registro

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27 del 13 giugno 2016, dove ha recepito le risposta ai quesiti posti in occasione del Convegno per i 130 anni del catasto, ha fornito alcune precisazioni anche in merito ai contratti di locazione. Tra i...

PROFESSIONI 17 giugno 2016

Il commercialista non è tenuto a reperire la documentazione del cliente

Il commercialista è tenuto a redigere le scritture contabili sulla base dei dati forniti dal cliente, non essendo esigibile un’autonoma attivazione, da parte del professionista, finalizzata a reperire voci di spesa da annotare nelle scritture stesse...

FISCO 13 giugno 2016

Niente registro per gli atti dell’arbitrato rituale

Il CNDCEC, nel documento di approfondimento sull’arbitrato, pubblicato il 7 giugno 2016, illustra, oltre alla disciplina generale di cui al codice di procedura civile (artt. 806-832 c.p.c.) e la normativa di settore per gli arbitrati speciali (si ...

< 1 ... 4 5 6 ... 9 >

TORNA SU