FISCO 17 giugno 2024
Volontariato sportivo con regole variabili
La disciplina sul volontariato negli enti sportivi è stata interessata da un recente aggiornamento avente ad oggetto, in particolare, la natura dei rimborsi spese, nonché i relativi limiti e gli aspetti procedurali. L’art. 3 comma 3 lett. b) del DL ...
FISCO 14 giugno 2024
Lavoro sportivo con limiti per il personale delle Forze armate
La riforma dello sport e le novità in materia di lavoro sportivo previste dal DLgs. 36/2021 hanno interessato anche gli appartenenti alle Forze armate per quanto riguarda lo svolgimento delle loro attività sia nell’ambito dei gruppi sportivi militari...
IMPRESA 3 giugno 2024
APS con devoluzione del patrimonio anche fuori dal Terzo settore
L’art. 9 del DLgs. 117/2017 (CTS) prevede l’obbligo per gli enti del Terzo settore (ETS) di devolvere il proprio patrimonio residuo, in caso di estinzione o scioglimento, secondo le disposizioni statutarie ovvero dell’organo sociale competente e ...
FISCO 13 maggio 2024
Patrimonio residuo di enti sportivi dilettantistici da impiegare in attività sportive
L’estinzione o lo scioglimento di un ente sportivo dilettantistico rappresenta il presupposto per l’obbligo della devoluzione del proprio patrimonio residuo a una o più associazioni e/o società sportive o, comunque, anche a favore di soggetti diversi...
CONTABILITÀ 15 aprile 2024
Associazioni sportive dilettantistiche iscritte al RUNTS con bilancio in formato ETS
Gli enti sportivi dilettantistici (ESD) si possono costituire in forma associativa o societaria per lo svolgimento in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, risultano affiliati ad almeno una ...
FISCO 6 aprile 2024
Volontario e lavoratore sportivo da distinguere con attenzione
La corretta identificazione dei volontari e la loro distinzione dai nuovi “lavoratori sportivi” rappresentano ad oggi un passaggio particolarmente delicato per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. A partire dal 1° luglio 2023, ...
FISCO 19 marzo 2024
Salvi compensi e rimborsi di direttori artistici e collaboratori tecnici non professionisti
Tra le novità più impattanti introdotte dalla riforma dello sport un ruolo di primo piano è rappresentato dal nuovo “lavoro sportivo”. Fino al 30 giugno 2023 l’art. 67 comma 1 lett. m) del TUIR prevedeva la possibilità di corrispondere agli sportivi ...
FISCO 25 settembre 2023
Lavoratori sportivi occasionali senza ritenuta fiscale su redditi entro i 15.000 euro
Il nuovo lavoro sportivo può essere inquadrato, verificati i presupposti di legge, nell’ambito di rapporti di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, anche nella forma di collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell’art. 409 comma 1 n. 3 c...
LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2023
Dubbi sul plafond di esenzione INPS per i compensi sportivi «ante riforma»
A partire dal 1° luglio 2023, nell’area del dilettantismo, i lavoratori sportivi titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa ovvero di lavoro autonomo devono essere iscritti alla Gestione separata INPS e godono di un plafond di ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2023
Inquadramento come lavoro sportivo ancora precluso ai tesserati
Tra le novità introdotte dalla riforma dello sport non si può negare che il nuovo lavoro sportivo possa essere considerata la più impattante sia sotto il profilo degli adempimenti amministrativi, sia per gli oneri tributari e contributivi a carico ...