Enti di promozione sportiva non coinvolti nell’elaborazione dei mansionari
Gli EPS dovrebbero far riferimento, per le diverse discipline, alle mansioni proposte da FSN e DSA e pubblicate sul sito del Dipartimento per lo Sport
A partire dal 1° luglio 2023 possono rientrare nel novero dei lavoratori sportivi nei settori dilettantistici, fruendo di importanti semplificazioni amministrative ed esenzioni fiscali e contributive, coloro che risultano in possesso dei requisiti e/o abilitazioni all’assunzione di una determinata qualifica prevista dalla legge ovvero dai mansionari pubblicati sul sito del Dipartimento per lo Sport e che sono dotati di un valido tesseramento nell’ambito dell’ente sportivo di riferimento della propria attività.
È quindi lavoratore sportivo colui che, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita la propria attività sportiva in forma di atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41