Patrimonio residuo di enti sportivi dilettantistici da impiegare in attività sportive
Se l’ente si avvale delle misure di decommercializzazione ai fini IRES/IVA, occorre il parere del Ministero del Lavoro
L’estinzione o lo scioglimento di un ente sportivo dilettantistico rappresenta il presupposto per l’obbligo della devoluzione del proprio patrimonio residuo a una o più associazioni e/o società sportive o, comunque, anche a favore di soggetti diversi purché sia impiegato nello svolgimento di attività sportive, non necessariamente dilettantistiche.
Ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. b) del DLgs. 36/2021 gli enti sportivi dilettantistici devono costituirsi in forma associativa o societaria per lo svolgimento “in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica”. Tali enti, che devono essere iscritti ...