ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lavoro sportivo con limiti per il personale delle Forze armate

Il militare dovrà ottenere, prima di richiedere l’autorizzazione, il parere favorevole del Comandante di Corpo

/ Enrico SAVIO

Venerdì, 14 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma dello sport e le novità in materia di lavoro sportivo previste dal DLgs. 36/2021 hanno interessato anche gli appartenenti alle Forze armate per quanto riguarda lo svolgimento delle loro attività sia nell’ambito dei gruppi sportivi militari sia in forma autonoma.

L’art. 25 comma 1 del DLgs. 36/2021, infatti, ha perimetrato la figura del lavoratore sportivo individuandone presupposti, peculiarità e limiti. Tra gli elementi caratterizzanti la nuova fattispecie, che è differenziata dal volontariato, emerge l’elemento patrimoniale rappresentato dall’esercizio di una prestazione in cambio di un corrispettivo.

Stante la necessità di soddisfare dei requisiti comuni, il comma 6 dell’art. 25 detta ulteriori disposizioni per coloro che, impiegati nelle amministrazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU