ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Volontario e lavoratore sportivo da distinguere con attenzione

Le ASD/SSD devono scegliere per ciascun collaboratore la corretta configurazione

/ Enrico SAVIO

Sabato, 6 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La corretta identificazione dei volontari e la loro distinzione dai nuovi “lavoratori sportivi” rappresentano ad oggi un passaggio particolarmente delicato per le associazioni e le società sportive dilettantistiche.
A partire dal 1° luglio 2023, venuta meno la possibilità di “indennizzare” i propri “volontari sportivi” con compensi, rimborsi e indennità forfetari ex art. 67 comma 1 lett. m) del TUIR, le ASD/SSD devono scegliere per ciascun collaboratore la corretta configurazione come “volontario” o “lavoratore” e, in questo secondo caso, come lavoratore “sportivo” o “non sportivo”.

La presenza di soggetti che si prodigano senza alcun corrispettivo a garantire il corretto svolgimento delle attività statutarie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU