ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianpaolo VALENTE

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale

FISCO 29 marzo 2023

Integrate le istruzioni dell’Agenzia per l’interpello sui nuovi investimenti

Con la circolare n. 7 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi dell’interpello sui nuovi investimenti, fornendo ulteriori chiarimenti (anche in inglese) – rispetto alla prima circolare n. 25 del 2016 – alla luce della casistica ...

FISCO 23 luglio 2021

Nell’adempimento collaborativo interlocuzioni con alternative all’interpello

Con la ris. n. 49 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al regime di adempimento collaborativo di cui agli artt. da 3 a 7 del DLgs. 128/2015, con particolare riferimento allo svolgimento della procedura disciplinata...

FISCO 18 marzo 2021

La natura del reddito della STP dipende dall’attività svolta in concreto

Con la sentenza n. 7407, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sulla natura del reddito prodotto dalle società tra professionisti, partendo dalla prassi dell’Agenzia delle Entrate sul tema e proponendo interessanti considerazioni che derivano ...

FISCO 23 gennaio 2020

Ammissibile l’interpello presentato il giorno prima della dichiarazione

L’interpello disapplicativo presentato un giorno prima della scadenza del termine per la dichiarazione dei redditi è da considerarsi preventivo e, dunque, ammissibile. A stabilirlo è l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 1317 depositata ieri. ...

FISCO 8 agosto 2018

Risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate pubbliche da settembre

Con il provvedimento n. 185630 pubblicato ieri, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha inaugurato l’operazione “trasparenza e pubblicità”, con l’obiettivo di portare a conoscenza dei contribuenti le soluzioni interpretative adottate con risposte ...

PROFESSIONI 20 luglio 2018

Società tra avvocati solo con il modello del nuovo Ordinamento forense

Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 19282 depositata ieri, si sono espresse in relazione al rigetto dell’istanza di iscrizione all’Albo di uno studio legale società professionale in accomandita semplice, costituito tra due avvocati ...

FISCO 2 marzo 2018

Interpelli agli uffici centrali da indirizzare alla Divisione Contribuenti

A seguito della riorganizzazione degli uffici centrali dell’Agenzia delle Entrate, operativa dal 19 febbraio scorso, cambiano le regole procedurali per la presentazione delle istanze di interpello. Lo chiarisce il comunicato stampa di ieri dell’...

FISCO 12 agosto 2017

Ufficiale la proroga per i versamenti dei professionisti al 21 agosto

Confermata anche per i professionisti la possibilità di effettuare i versamenti entro il prossimo 21 agosto con la maggiorazione dello 0,4%, senza incorrere in sanzioni. Il DPCM 3 agosto 2017, il cui testo è stato reso disponibile ieri sul sito ...

FISCO 27 maggio 2017

Niente adempimento collaborativo se il rischio fiscale rilevante non è indicato

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento n. 101573 con il quale ha dettato ulteriori disposizioni attuative in materia di adempimento collaborativo. Si tratta del regime opzionale disciplinato dagli artt. da 3 a 7 del DLgs. 128/...

IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2017

La sopravvenienza di nuovi elementi non legittima la revoca dell’adesione

Una volta stipulato l’accertamento con adesione, l’accordo tra le parti non può essere messo in discussione, tant’è che, secondo un orientamento giurisprudenziale, se il contribuente sottoscrive l’accordo ma non versa le somme, è precluso il diritto ...

1 2 3 ... 5 >

TORNA SU