PROFESSIONI 18 febbraio 2016
Società tra professionisti vietate per i fisioterapisti
Il Ministero dello Sviluppo economico, con il parere del 15 febbraio scorso n. 39343, ha rilasciato alcune interessanti indicazioni in ordine all’applicabilità ai fisioterapisti della disciplina delle società tra professionisti (STP), trattandosi di ...
FISCO 31 agosto 2015
Interpelli «sanzionati» nel prossimo futuro
Nelle varie bozze di decreto attuative della riforma fiscale sono presenti disposizioni sanzionatorie relative alla presentazione degli interpelli, sia facoltativi sia obbligatori. In primo luogo, sembra venga “ratificata” la prassi dell’Agenzia ...
FISCO 16 maggio 2015
Cambiano le regole di determinazione del reddito delle CFC
La Circolare informativa del Consorzio studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo n. 2 di ieri, 15 maggio 2015, fornisce un primo commento delle modifiche al regime delle CFC introdotte dall’art. 8 dello schema di decreto legislativo sull’...
PROFESSIONI 29 gennaio 2015
Limiti alle STP con soci professionisti commercialisti e revisori legali
Con il Pronto Ordini 287/2014, datato 27 gennaio 2015, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, rispondendo a un quesito formulato dall’Ordine di Brescia, si è intrattenuto sulla possibilità di costituzione di ...
FISCO 22 gennaio 2015
Residenza nei paradisi fiscali, rileva il centro degli interessi vitali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 961 depositata ieri, ha messo la parola “fine” al trasferimento di residenza a Montecarlo di un noto motociclista confermando la sentenza della Commissione tributaria regionale di Bologna n. 12 del 15 ...
FISCO 24 novembre 2014
Transfer pricing ai fini IRAP solo dal 2014
L’art. 1 comma 281 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), il quale ha esteso retroattivamente ai fini IRAP le regole di determinazione della base imponibile derivanti dall’applicazione della disciplina in materia di prezzi di trasferimento ...
FISCO 18 novembre 2014
Da valutare sanzioni fisse per il transfer pricing
Nell’ambito dello studio 9/2014, di recente pubblicazione, Assonime illustra le linee di azione, articolate in 8 punti, da proporre all’Amministrazione finanziaria nell’ottica di migliorare il rapporto con le imprese in relazione ai problemi ...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2014
Nullità dell’atto difforme da interpello anche per le situazioni «simili»
Nell’interpello ordinario, ai sensi degli artt. 11 comma 2 della L. 212/2000 e 5 comma 1 del DM 209/2001, la risposta scritta e motivata dell’Amministrazione finanziaria ha efficacia esclusivamente nei confronti del contribuente che ha inviato la ...
FISCO 18 aprile 2014
In arrivo il «nuovo» decreto sull’«exit tax»
Dovrebbe arrivare presto alla firma del Ministro dell’Economia e delle finanze il “nuovo” decreto che disciplina l’opzione per la sospensione o la rateizzazione della “exit tax” dovuta sulla plusvalenza in caso di trasferimento della residenza ...
IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2014
Nel commercio elettronico, stabile organizzazione «variabile»
Come si è già avuto modo di rilevare su Eutekne.info, il trasferimento all’estero della residenza fiscale delle imprese ha trovato spazio nel quadro TR del modello UNICO 2014 (si veda “Per l’«exit tax», pronto l’apposito quadro” del 30 dicembre 2013...