FISCO 22 gennaio 2022
Rivalsa IVA post accertamento anche se cambia la partita IVA del committente
Un soggetto passivo può chiedere la riapertura della partita IVA ed emettere note di variazione in aumento, al fine di esercitare la rivalsa dell’imposta versata in sede di adesione, intestando il documento alla nuova partita IVA del committente. Si ...
FISCO 21 gennaio 2022
I kit di ingredienti per pasti scontano l’aliquota IVA del 10%
Alla cessione, per un corrispettivo unico, di scatole che contengono gli ingredienti per la preparazione di pasti si applica l’aliquota IVA del 10%, ossia quella più elevata tra le aliquote astrattamente applicabili agli ingredienti presenti nella ...
FISCO 20 gennaio 2022
Ristretto l’ambito della non imponibilità IVA per i trasporti internazionali di beni
L’art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l’art. 9 del DPR 633/72 limitando l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni. Tale modifica si è resa necessaria per...
FISCO 21 dicembre 2021
Pronte all’invio le dichiarazioni d’intento e di «alto mare» per il 2022
La dichiarazione d’intento, presentata da parte dei soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, può riferirsi a una sola operazione di acquisto o a più operazioni. In questo secondo caso, nel campo 2 della dichiarazione, è indicato...
IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2021
Sfruttamento di opere di design non protette dal diritto d’autore con IVA
Per stabilire se l’autore debba assoggettare a IVA la concessione del diritto di sfruttamento di opere di design, occorre considerare se le opere sono tutelate o meno dal diritto d’autore. Ai sensi dell’art. 3 comma 2 n. 2 del DPR 633/72, ...
FISCO 13 dicembre 2021
Il termine per versare l’acconto IVA 2021 scade il 27 dicembre
I soggetti passivi sottoposti agli obblighi di liquidazione e versamento dell’IVA devono versare l’acconto 2021 entro il prossimo 27 dicembre (art. 6 comma 2 della L. 405/90). Si tratta di un versamento autonomo che rappresenta un anticipo del ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2021
Il concessionario può chiedere il rimborso IVA nel project financing
Il project financing rappresenta una particolare forma di realizzazione delle opere pubbliche, in cui alla società esecutrice è attribuito, per l’intera durata della concessione, il diritto di gestire o sfruttare economicamente i beni costruiti. Ai ...
FISCO 30 ottobre 2021
Al via i controlli sugli esportatori abituali
I soggetti esportatori abituali che intendono avvalersi del regime di non imponibilità IVA, previa presentazione della dichiarazione d’intento, saranno sottoposti a specifiche procedure di analisi di rischio e di controllo, da parte dell’Agenzia ...
FISCO 26 ottobre 2021
Disponibili gli elenchi split payment per l’anno 2022
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2022. Il meccanismo dello split payment (art. 17-...
FISCO 23 ottobre 2021
Per l’omessa fatturazione non basta l’esecuzione del servizio
In merito al momento di effettuazione ai fini IVA delle prestazioni di servizi, l’Agenzia delle Entrate ha recentemente richiamato i principi enunciati dalle Sezioni Unite della Cassazione nella sentenza n. 8059/2016 (risposte a interpello nn. 579/...