ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 4 marzo 2022

Saldo IVA per il 2021 alla cassa

Il 16 marzo 2022 scade il termine per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2021 (art. 6 del DPR 542/99). In alternativa, è possibile effettuare il versamento entro il...

FISCO 17 febbraio 2022

Il quadro VP anticipa la dichiarazione e sostituisce la LIPE

Il 28 febbraio 2022 rappresenta il termine ultimo per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al quarto trimestre 2021. La comunicazione delle liquidazioni è un adempimento che riguarda la generalità dei ...

FISCO 16 febbraio 2022

Da rivedere il trattamento IVA dei differenziali monetari

Con la circolare n. 6 pubblicata ieri, 15 febbraio 2022, Assonime ha commentato la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 1/2022, in cui è stato precisato il trattamento IVA dei differenziali monetari da liquidare in esecuzione di contratti ...

IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2022

Fuori campo IVA i contributi non commisurati ai servizi resi dal consorzio

I contributi consortili si configurano come corrispettivi di specifiche prestazioni di servizi rilevanti ai fini IVA, se gli stessi sono commisurati all’entità dei servizi resi dal consorzio ai propri consorziati. Esulano dal campo di applicazione ...

FISCO 22 gennaio 2022

Rivalsa IVA post accertamento anche se cambia la partita IVA del committente

Un soggetto passivo può chiedere la riapertura della partita IVA ed emettere note di variazione in aumento, al fine di esercitare la rivalsa dell’imposta versata in sede di adesione, intestando il documento alla nuova partita IVA del committente. Si ...

FISCO 21 gennaio 2022

I kit di ingredienti per pasti scontano l’aliquota IVA del 10%

Alla cessione, per un corrispettivo unico, di scatole che contengono gli ingredienti per la preparazione di pasti si applica l’aliquota IVA del 10%, ossia quella più elevata tra le aliquote astrattamente applicabili agli ingredienti presenti nella ...

FISCO 20 gennaio 2022

Ristretto l’ambito della non imponibilità IVA per i trasporti internazionali di beni

L’art. 5-septies del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021) ha modificato l’art. 9 del DPR 633/72 limitando l’ambito di applicazione del regime di non imponibilità IVA, con riguardo al trasporto internazionale di beni. Tale modifica si è resa necessaria per...

FISCO 21 dicembre 2021

Pronte all’invio le dichiarazioni d’intento e di «alto mare» per il 2022

La dichiarazione d’intento, presentata da parte dei soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, può riferirsi a una sola operazione di acquisto o a più operazioni. In questo secondo caso, nel campo 2 della dichiarazione, è indicato...

IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2021

Sfruttamento di opere di design non protette dal diritto d’autore con IVA

Per stabilire se l’autore debba assoggettare a IVA la concessione del diritto di sfruttamento di opere di design, occorre considerare se le opere sono tutelate o meno dal diritto d’autore.  Ai sensi dell’art. 3 comma 2 n. 2 del DPR 633/72, ...

FISCO 13 dicembre 2021

Il termine per versare l’acconto IVA 2021 scade il 27 dicembre

I soggetti passivi sottoposti agli obblighi di liquidazione e versamento dell’IVA devono versare l’acconto 2021 entro il prossimo 27 dicembre (art. 6 comma 2 della L. 405/90). Si tratta di un versamento autonomo che rappresenta un anticipo del ...

TORNA SU