ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 2 giugno 2022

L’iscrizione nell’Indice delle P.A. è presupposto per lo split payment

Il soggetto escluso dall’elenco ISTAT, ma ancora iscritto nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni, deve continuare ad applicare il meccanismo dello split payment per gli acquisti operati. Si tratta del chiarimento fornito dall’Agenzia delle ...

FISCO 24 maggio 2022

Rinnovate le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2022 della legge di conversione del DL 21/2022 (L. 51/2022), sono introdotte nuove disposizioni relative alla misura in cui applicare IVA e accise sui carburanti e sul gas naturale, nonché ...

FISCO 23 maggio 2022

La dichiarazione integrativa permette di rivedere la destinazione del credito IVA

Lo scorso 2 maggio è scaduto il termine per presentare la dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2021. Resta possibile trasmettere un’integrativa non solo per correggere errori od omissioni, ma anche per modificare la scelta espressa in ...

FISCO 20 maggio 2022

Non cedibile il credito IVA da rimborso «diretto» extra Ue

I soggetti passivi extra Ue non possono cedere a terzi il credito IVA chiesto a rimborso in Italia ai sensi dell’art. 38-ter del DPR 633/72. Infatti, l’art. 5 comma 4-ter del DL 70/88 non contiene alcun richiamo ai rimborsi eseguiti nei confronti di ...

IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2022

Alla vendita di libri usati si applica il regime del margine

Per il commercio di libri nuovi, ai fini IVA è prevista l’applicazione del regime “monofase”, ai sensi dell’art. 74 comma 1 lett. c) del DPR 633/72. Di conseguenza, l’imposta è assolta dall’editore sulla base del prezzo di vendita al pubblico del ...

FISCO 23 aprile 2022

La forfetizzazione della resa al 95% per quotidiani e periodici riguarda tutto il 2021

Per il commercio di giornali quotidiani e di periodici nonché dei relativi supporti integrativi, la forfetizzazione della resa al 95% si applica in relazione all’intero anno 2021 e non solamente dal giorno di entrata in vigore del DL 73/2021. Si ...

FISCO 19 aprile 2022

Rimborso del credito IVA da indicare nel quadro VX

In vista della scadenza del termine di presentazione della dichiarazione IVA per il 2021, uno dei quadri sui quali porre attenzione è il quadro VX, da compilare riportando l’importo dell’IVA da versare oppure di quella a credito. Nel caso in cui ...

FISCO 21 marzo 2022

Il quadro VQ sblocca i crediti IVA potenziali degli anni precedenti

Nel calcolo del credito che emerge dalla dichiarazione IVA, occorre considerare solo i versamenti effettuati. In presenza di versamenti periodici omessi, dunque, sussisterà un credito “potenziale” che il soggetto passivo potrà recuperare, nell’anno ...

FISCO 12 marzo 2022

La vendita all’asta del Comune non sfugge all’IVA

La vendita di un immobile, effettuata da un Comune mediante asta pubblica, costituisce un’operazione soggetta a IVA, se è espressione di un’attività economica di commercializzazione. A questo proposito, non assumono rilievo la finalità perseguita con...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2022

Rimborso IVA per i beni in leasing ancora in attesa di certezze

A livello normativo, è riconosciuto ai soggetti passivi il diritto al rimborso dell’IVA relativa all’acquisto o all’importazione di beni ammortizzabili. Allo stato attuale, però, la giurisprudenza e la prassi amministrativa divergono sulla ...

TORNA SU