ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2022

Per gli interventi puramente cosmetici non spetta l’esenzione IVA

Non tutte le prestazioni effettuate nell’esercizio delle professioni mediche e paramediche beneficiano dell’esenzione IVA, ma solo quelle di diagnosi, cura e riabilitazione. Per gli interventi estetici può non essere agevole individuare il regime da ...

FISCO 25 giugno 2022

Plafond non ammesso per gli acquisti con IVA indetraibile

In occasione di Telefisco del 15 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che gli esportatori abituali non possono utilizzare il plafond IVA al fine di acquistare beni e servizi per i quali l’imposta sarebbe indetraibile. In caso di ...

FISCO 23 giugno 2022

Saldo IVA per il 2021 con maggiorazione da versare entro fine giugno

I soggetti passivi che non hanno già versato il saldo IVA per il 2021 possono provvedere entro il 30 giugno o il 22 agosto 2022, corrispondendo le maggiorazioni previste. È ammesso anche rateizzare il versamento a partire dalle predette date, ma la ...

FISCO 15 giugno 2022

Recuperabile anche l’IVA non detratta nel 2021 con la dichiarazione integrativa

L’invio di una dichiarazione IVA integrativa “a favore”, riferita all’anno 2021, è ammesso anche per detrarre l’imposta relativa a una fattura d’acquisto ricevuta in tale annualità, ma non registrata tempestivamente (per un approfondimento sul tema, ...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2022

Rimborso IVA per aliquota media escluso senza operazioni attive

Il soggetto passivo può chiedere il rimborso del credito IVA annuale o trimestrale, se d’importo superiore a 2.582,28 euro, quando esercita esclusivamente o prevalentemente attività che comportano l’effettuazione di operazioni soggette a imposta con ...

FISCO 6 giugno 2022

Il credito da dichiarazione IVA integrativa confluisce nel quadro VN

La dichiarazione IVA integrativa consente al soggetto passivo di rettificare o integrare una dichiarazione già trasmessa, dopo che è decorso il termine di presentazione previsto per quest’ultima. L’invio dell’integrativa può avvenire, utilizzando ...

FISCO 2 giugno 2022

L’iscrizione nell’Indice delle P.A. è presupposto per lo split payment

Il soggetto escluso dall’elenco ISTAT, ma ancora iscritto nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni, deve continuare ad applicare il meccanismo dello split payment per gli acquisti operati. Si tratta del chiarimento fornito dall’Agenzia delle ...

FISCO 24 maggio 2022

Rinnovate le riduzioni di IVA e accise su gas e carburanti

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2022 della legge di conversione del DL 21/2022 (L. 51/2022), sono introdotte nuove disposizioni relative alla misura in cui applicare IVA e accise sui carburanti e sul gas naturale, nonché ...

FISCO 23 maggio 2022

La dichiarazione integrativa permette di rivedere la destinazione del credito IVA

Lo scorso 2 maggio è scaduto il termine per presentare la dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2021. Resta possibile trasmettere un’integrativa non solo per correggere errori od omissioni, ma anche per modificare la scelta espressa in ...

FISCO 20 maggio 2022

Non cedibile il credito IVA da rimborso «diretto» extra Ue

I soggetti passivi extra Ue non possono cedere a terzi il credito IVA chiesto a rimborso in Italia ai sensi dell’art. 38-ter del DPR 633/72. Infatti, l’art. 5 comma 4-ter del DL 70/88 non contiene alcun richiamo ai rimborsi eseguiti nei confronti di ...

TORNA SU