IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2022
Soggetti passivi al bivio sul calcolo del plafond IVA
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile, senza pagamento dell’IVA (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72). Il plafond può essere ...
FISCO 13 dicembre 2022
Detrazione IVA limitata sulle auto sino al 2025
Con la decisione Ue n. 2411 del 6 dicembre 2022, è stata prorogata, sino al 31 dicembre 2025, l’autorizzazione concessa all’Italia dal Consiglio dell’Ue a prevedere un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’IVA assolta sulle spese relative ai...
FISCO 10 dicembre 2022
Acconto IVA alla cassa entro il 27 dicembre 2022
Il prossimo 27 dicembre scade il termine di versamento dell’acconto IVA 2022, al quale sono tenuti, in linea generale, tutti i soggetti passivi a prescindere dalla periodicità (mensile o trimestrale) con la quale liquidano l’imposta. I metodi di ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2022
Per lo status di esportatore abituale conta il volume d’affari rettificato
Alla fine del 2022, i soggetti passivi che hanno effettuato operazioni con l’estero in regime di non imponibilità IVA possono verificare l’avvenuta acquisizione dello status di “esportatore abituale”. Il plafond solare maturato potrà essere ...
FISCO 28 novembre 2022
Lettere d’intento per il 2023 in preparazione
I soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, al fine di effettuare acquisti o importazioni senza l’applicazione dell’IVA, sono tenuti a redigere la dichiarazione d’intento, conformemente al modello approvato dall’Agenzia delle ...
FISCO 23 novembre 2022
Rivalsa IVA tardiva sull’effettivo cessionario
Se un intermediario commerciale si rivela un “missing trader”, il fornitore che ha pagato l’IVA accertata può esercitare la rivalsa direttamente nei confronti dell’effettivo cessionario dei beni, il quale può detrarre l’imposta assolta, nel rispetto ...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2022
Due strade per recuperare l’IVA da payback farmaceutico
Il payback rappresenta uno degli strumenti utilizzati in Italia per il governo della spesa farmaceutica. Tale istituto si caratterizza per la restituzione, da parte delle aziende farmaceutiche, di una quota dei corrispettivi derivanti dalle cessioni ...
FISCO 1 novembre 2022
Uso del plafond IVA condizionato per il promotore della triangolare comunitaria
Il promotore della triangolare comunitaria non può utilizzare liberamente il plafond IVA maturato nell’ambito della predetta operazione. L’assunto è stato confermato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 540 pubblicata ieri, 31 ...
FISCO 31 ottobre 2022
Rimborso IVA ammesso per le opere edilizie sul terreno di terzi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27813 del 22 settembre 2022, si è espressa in favore del riconoscimento del diritto al rimborso dell’IVA assolta per lavori edilizi eseguiti su beni di terzi. La pronuncia richiama la precedente decisione...
FISCO 26 ottobre 2022
Pubblicati gli elenchi split payment per l’anno 2023
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà il meccanismo dello split payment per l’anno 2023. Tale meccanismo prevede che...