FISCO 21 aprile 2023
Entro il 2 maggio l’invio del modello TR per il primo trimestre 2023
Scade martedì 2 maggio 2023 (in quanto 30 aprile e 1° maggio sono giorni festivi), il termine entro il quale è possibile presentare il modello TR per chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA relativo al primo trimestre 2023 (...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2023
L’ATI non è un soggetto passivo IVA unico
L’associazione temporanea d’impresa (ATI) rappresenta un’aggregazione temporanea e occasionale tra imprese, che se ne avvalgono per il periodo necessario al compimento di un’attività. Questo strumento è disciplinato nell’ambito del settore pubblico, ...
FISCO 15 aprile 2023
Splafonamento regolarizzato da esporre nella dichiarazione IVA
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi, nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile senza pagamento dell’IVA (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72). Qualora si benefici della ...
FISCO 27 marzo 2023
Omesso versamento IVA comunque desumibile dalla dichiarazione
A seguito dell’introduzione, nel 2017, della comunicazione dei dati delle liquidazioni (art. 21-bis del DL 78/2010), gli omessi versamenti periodici dell’IVA sono oggetto di autonoma riscossione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulla base dei ...
IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2023
Assolvimento dell’IVA in Dogana per gli acconti su beni in importazione
In base agli accordi commerciali, un fornitore extra Ue potrebbe chiedere il pagamento di un acconto prima di spedire la merce in Italia. In questo caso, l’importatore potrebbe interrogarsi in merito al momento di corretto assolvimento dell’IVA sulla...
FISCO 14 marzo 2023
La scelta sulla destinazione del credito annuale IVA può essere rivista
I soggetti passivi che hanno maturato un credito IVA per il 2022 devono scegliere la modalità con la quale intendono impiegarlo. Mediante la compilazione del quadro VX della dichiarazione annuale, il credito maturato in tale periodo d’imposta può ...
FISCO 8 marzo 2023
Rimborso IVA sopra i 30.000 euro con visto di conformità
Dalle risultanze della dichiarazione annuale IVA, può emergere un’eccedenza di imposta detraibile. In presenza dei presupposti, il credito così maturato può essere chiesto a rimborso, anziché riportato nell’anno successivo o utilizzato in ...
FISCO 7 marzo 2023
Entro il 16 marzo il versamento del saldo IVA per il 2022
Il 16 marzo 2023 scade il termine per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2022 (art. 6 del DPR 542/99). Il versamento è dovuto se d’importo superiore a 10,33 euro (art...
FISCO 27 febbraio 2023
I versamenti periodici omessi riducono il credito annuale IVA
Nel calcolo del credito che emerge dalla dichiarazione IVA occorre considerare esclusivamente i versamenti effettuati. In presenza di pagamenti omessi, dunque, il credito rimane solo “potenziale”, in tutto o in parte. Lo stesso potrà poi essere fatto...
FISCO 16 febbraio 2023
Entro fine mese la dichiarazione IVA con i dati LIPE dell’ultimo trimestre
Entro il 28 febbraio prossimo, i soggetti passivi devono comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2022 presentando la comunicazione LIPE (come per i trimestri precedenti) oppure la dichiarazione IVA riferita a tale anno, ...