IL CASO DEL GIORNO 17 marzo 2023
Assolvimento dell’IVA in Dogana per gli acconti su beni in importazione
In base agli accordi commerciali, un fornitore extra Ue potrebbe chiedere il pagamento di un acconto prima di spedire la merce in Italia. In questo caso, l’importatore potrebbe interrogarsi in merito al momento di corretto assolvimento dell’IVA sulla...
FISCO 14 marzo 2023
La scelta sulla destinazione del credito annuale IVA può essere rivista
I soggetti passivi che hanno maturato un credito IVA per il 2022 devono scegliere la modalità con la quale intendono impiegarlo. Mediante la compilazione del quadro VX della dichiarazione annuale, il credito maturato in tale periodo d’imposta può ...
FISCO 8 marzo 2023
Rimborso IVA sopra i 30.000 euro con visto di conformità
Dalle risultanze della dichiarazione annuale IVA, può emergere un’eccedenza di imposta detraibile. In presenza dei presupposti, il credito così maturato può essere chiesto a rimborso, anziché riportato nell’anno successivo o utilizzato in ...
FISCO 7 marzo 2023
Entro il 16 marzo il versamento del saldo IVA per il 2022
Il 16 marzo 2023 scade il termine per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2022 (art. 6 del DPR 542/99). Il versamento è dovuto se d’importo superiore a 10,33 euro (art...
FISCO 27 febbraio 2023
I versamenti periodici omessi riducono il credito annuale IVA
Nel calcolo del credito che emerge dalla dichiarazione IVA occorre considerare esclusivamente i versamenti effettuati. In presenza di pagamenti omessi, dunque, il credito rimane solo “potenziale”, in tutto o in parte. Lo stesso potrà poi essere fatto...
FISCO 16 febbraio 2023
Entro fine mese la dichiarazione IVA con i dati LIPE dell’ultimo trimestre
Entro il 28 febbraio prossimo, i soggetti passivi devono comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2022 presentando la comunicazione LIPE (come per i trimestri precedenti) oppure la dichiarazione IVA riferita a tale anno, ...
FISCO 31 gennaio 2023
Il rimborso IVA spetta anche se l’identificazione diretta è tardiva
Sulla base di quanto sancito dalla Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2746 pubblicata ieri, l’identificazione diretta ai fini IVA effettuata tardivamente non preclude il rimborso dell’imposta assolta in Italia dal soggetto passivo stabilito in un...
IL CASO DEL GIORNO 26 gennaio 2023
Le note di variazione incidono anche sul plafond IVA
Ai fini del plafond IVA, gli esportatori abituali devono porre particolare attenzione alle note di debito e a quelle di credito, soprattutto se emesse o ricevute negli anni successivi al periodo d’imposta in cui è avvenuta l’operazione originaria. In...
FISCO 14 gennaio 2023
Approvato il modello IVA 2023 con il nuovo quadro CS
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 11378 pubblicato ieri, sono stati approvati i modelli IVA 2023 e IVA Base 2023, riferiti al periodo d’imposta 2022, con le relative istruzioni. Come già rilevato per la bozza, la struttura dei quadri...
FISCO 13 gennaio 2023
L’estensione della garanzia non è accessoria alla vendita del veicolo
La vendita dell’estensione della garanzia legale di conformità, da parte di una società che commercia autovetture, non è qualificabile come prestazione accessoria alla cessione dei veicoli. Si tratta del chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate...