IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2023
Fuori campo IVA i trasferimenti di beni per fusioni e scissioni tra soggetti esteri
La normativa IVA prevede l’irrilevanza ai fini dell’imposta dei trasferimenti di beni operati in funzione di un’operazione straordinaria. Lo stesso trattamento si applica anche ai passaggi di beni situati in Italia derivanti da fusioni e scissioni ...
FISCO 5 agosto 2023
Il servizio on line di potenziamento avatar sconta l’IVA in Italia
I servizi forniti tramite internet rientrano fra quelli elettronici solo se la prestazione è essenzialmente automatizzata e l’intervento umano minimo. Si tratta di quanto ribadito ieri dall’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 416, ...
FISCO 31 luglio 2023
Ancora controverso il rimborso IVA per le opere su beni di terzi
Il riconoscimento del diritto al rimborso dell’IVA assolta per le migliorie su beni di proprietà di terzi è una questione non ancora risolta. Infatti, i giudici della Cassazione non sono concordi sulla possibilità di estendere a questa fattispecie il...
FISCO 28 luglio 2023
Ufficiale la proroga dello split payment al 30 giugno 2026
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di ieri (L 188), la decisione del Consiglio dell’Ue n. 1552 del 25 luglio 2023 che autorizza l’Italia a continuare a prevedere il meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/...
FISCO 19 luglio 2023
Base imponibile IVA con valenza omnicomprensiva
Nella base imponibile IVA devono essere considerati tutti i corrispettivi, comprese eventuali integrazioni dovute al cedente o prestatore sulla base delle condizioni contrattuali. Infatti, non è possibile scomporre artificiosamente una prestazione ...
FISCO 14 luglio 2023
Conta la registrazione della fattura per il rimborso IVA sui beni ammortizzabili
In caso di acquisto di beni ammortizzabili, per determinare il periodo rilevante ai fini dei rimborsi trimestrali dell’IVA, occorre considerare solo la data in cui il cessionario è venuto in possesso della fattura e ha provveduto alla relativa ...
FISCO 11 luglio 2023
Le società in house applicano l’IVA alle somme ricevute per realizzare le opere
Le somme erogate da enti pubblici a una società in house per la realizzazione e il monitoraggio di determinate opere sono rilevanti ai fini IVA. Si tratta del principale chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. ...
FISCO 7 luglio 2023
Possibile apporre il visto mancante con la dichiarazione IVA integrativa
L’utilizzo in compensazione nel modello F24 del credito IVA annuale o il rimborso dello stesso sono subordinati all’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione, qualora l’importo superi determinate soglie. Dopo l’invio del modello IVA...
FISCO 5 luglio 2023
L’amministratore giudiziario deve fatturare la vendita di beni sequestrati
Alla documentazione della vendita di beni sottoposti a sequestro preventivo deve provvedere l’amministratore giudiziario degli stessi. Qualora la cessione sia delegata a un istituto di vendite giudiziarie, invece, sarà quest’ultimo ad adempiere. Solo...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2023
Regime del margine per i beni trasferiti dal patrimonio personale all’impresa
Il regime del margine, disciplinato dagli artt. 36-40 del DL 41/95, intende evitare fenomeni di doppia o reiterata imposizione, con riguardo a beni che, dopo essere usciti dal circuito commerciale, vi rientrano e sono ceduti da un soggetto passivo ...