IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2024
Esenzione IVA per le prestazioni dei chiropratici confermata dalla Cassazione
Per il riconoscimento dell’esenzione IVA alle prestazioni rese dai chiropratici, non è indispensabile che sia emanato il regolamento di attuazione del percorso formativo di tale professione. Infatti, la natura medica della prestazione deve essere ...
FISCO 16 dicembre 2023
La ricarica dell’auto elettrica è deducibile all’80% per l’agente
In relazione all’auto elettrica di un agente di commercio, la spesa sostenuta per l’energia elettrica effettivamente destinata alla ricarica dell’auto è deducibile in misura pari all’80%, trovando applicazione l’art. 164 del TUIR. Lo ha chiarito l’...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2023
Cessione di beni in temporanea importazione senza duplicazione d’imposta
Il regime speciale del perfezionamento attivo prevede che merci non unionali possano essere utilizzate nel territorio doganale dell’Ue, in una o più operazioni di perfezionamento, senza essere soggette ai dazi all’importazione e ad altri oneri (art. ...
FISCO 28 novembre 2023
Lettere d’intento da preparare per il 2024
I soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, al fine di effettuare acquisti o importazioni senza l’applicazione dell’IVA, sono tenuti a redigere la dichiarazione d’intento, conformemente al modello approvato dall’Agenzia delle ...
IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2023
Effetti limitati per la fattura con il protocollo errato della lettera di intento
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi, nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile senza pagamento dell’IVA (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72). Per avvalersi di questa ...
FISCO 2 novembre 2023
Ampliato l’obbligo di versamento dell’IVA con F24 per immatricolare veicoli
Il disegno di legge di bilancio 2024 prevede, fra l’altro, l’obbligo di versamento dell’IVA con il modello F24 per l’immatricolazione o la successiva voltura di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi, introdotti in Italia come provenienti dallo ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2023
Entrambe le parti responsabili se si supera il plafond della lettera d’intento
Il plafond IVA indicato nella dichiarazione d’intento rappresenta l’importo massimo di acquisti che un esportatore abituale può effettuare, da un determinato fornitore, beneficiando del regime di non imponibilità. Salvo successivi incrementi, ...
FISCO 21 ottobre 2023
On line gli elenchi split payment per l’anno 2024
Nella giornata di ieri, sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2024. Tale meccanismo ...
IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2023
Per le cessioni all’esportazione conta chi effettua il trasporto
Le cessioni all’esportazione rappresentano operazioni non imponibili IVA, in quanto il consumo dei beni avviene fuori dal territorio dell’Unione europea. Ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. a) e b) del DPR 633/72, costituiscono cessioni all’...
FISCO 29 settembre 2023
Domani è l’ultimo giorno per l’istanza di rimborso IVA anche per i soggetti extra Ue
Entro domani, sabato 30 settembre, i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2022 in altri Stati membri dell’Ue. Lo stesso termine si applica ai soggetti passivi stabiliti in altri Stati ...