FISCO 30 giugno 2023
Autorizzazione Ue per lo split payment in attesa della proroga
Oggi, 30 giugno 2023, scade l’autorizzazione unionale concessa all’Italia in materia di split payment. Negli scorsi giorni, però, la Commissione europea ha trasmesso, al Consiglio dell’Ue, la proposta di decisione che autorizza il nostro Paese a ...
IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2023
Fattura anche per le operazioni non territorialmente rilevanti
Le operazioni che risultano prive di almeno uno dei presupposti necessari (soggettivo, oggettivo o territoriale) sono escluse dal campo di applicazione dell’IVA. In questo caso, di regola non sono previsti adempimenti documentali dal DPR 633/72. ...
FISCO 15 giugno 2023
Rimborsi IVA con garanzia se il patrimonio netto è negativo
In presenza di un patrimonio netto negativo, una società non può ottenere il rimborso IVA per un importo superiore a 30.000 euro senza prestare la garanzia patrimoniale. Si tratta del chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a ...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2023
Possibile deroga allo split payment per gli omaggi alla P.A.
Tra i destinatari degli omaggi di un’azienda possono annoverarsi anche soggetti riconducibili al settore pubblico o, comunque, enti e società quotate per i quali l’IVA è applicata secondo il meccanismo dello split payment, ai sensi dell’art. 17-ter ...
IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2023
Sull’accessorietà IVA disciplina nazionale da rivedere
Ai sensi dell’art. 12 comma 1 del DPR 633/72, le operazioni espressamente indicate (es. trasporto) e le altre cessioni o prestazioni accessorie a una cessione di beni o a una prestazione di servizi, effettuate direttamente dal cedente o prestatore ...
FISCO 29 aprile 2023
IVA al 5% per i dispositivi anti-abbandono ceduti insieme ai seggiolini
L’aliquota IVA agevolata prevista per la cessione dei seggiolini si applica anche ai dispositivi anti-abbandono in auto, ma solo se ceduti unitamente agli stessi. Si tratta del principale chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ...
FISCO 21 aprile 2023
Entro il 2 maggio l’invio del modello TR per il primo trimestre 2023
Scade martedì 2 maggio 2023 (in quanto 30 aprile e 1° maggio sono giorni festivi), il termine entro il quale è possibile presentare il modello TR per chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA relativo al primo trimestre 2023 (...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2023
L’ATI non è un soggetto passivo IVA unico
L’associazione temporanea d’impresa (ATI) rappresenta un’aggregazione temporanea e occasionale tra imprese, che se ne avvalgono per il periodo necessario al compimento di un’attività. Questo strumento è disciplinato nell’ambito del settore pubblico, ...
FISCO 15 aprile 2023
Splafonamento regolarizzato da esporre nella dichiarazione IVA
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi, nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile senza pagamento dell’IVA (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72). Qualora si benefici della ...
FISCO 27 marzo 2023
Omesso versamento IVA comunque desumibile dalla dichiarazione
A seguito dell’introduzione, nel 2017, della comunicazione dei dati delle liquidazioni (art. 21-bis del DL 78/2010), gli omessi versamenti periodici dell’IVA sono oggetto di autonoma riscossione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulla base dei ...