ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborsi IVA estero da chiedere entro il 30 settembre

Non applicabile il differimento della scadenza al primo giorno lavorativo successivo

/ Mirco GAZZERA

Mercoledì, 20 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sabato 30 settembre 2023 scade il termine entro il quale i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2022 in altri Stati membri dell’Ue. Entro la stessa data, i soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri o in Paesi extra Ue con i quali esistono accordi di reciprocità (Israele, Norvegia e Svizzera) possono chiedere il rimborso dell’imposta pagata in Italia.

Il termine è stabilito dall’art. 15 par. 1 della direttiva 2008/9/Ce e ha natura decadenziale (Corte di Giustizia Ue causa C-294/11 richiamata, recentemente, anche dalla Cass. n. 16789/2023). Pertanto, non trova applicazione l’art. 7 comma 1 lett. h) del DL 70/2011, secondo cui sono rinviati al primo giorno lavorativo successivo i termini per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU