ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Costi delle auto di cortesia con deducibilità circoscritta

/ Luca FORNERO e Mirco GAZZERA

Martedì, 27 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema dibattuto attiene alla deducibilità dei costi e alla detraibilità dell’IVA per le c.d. “auto di cortesia” messe a disposizione della clientela dalle carrozzerie durante gli interventi di riparazione.

Ai sensi dell’art. 164 comma 1 lett. a) n. 1) del TUIR, sono integralmente deducibili le spese e gli altri componenti negativi relativi ai veicoli “destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa”.

Secondo il Fisco (cfr. C.M. n. 48/98, § 2.1.2.1 e circ. Agenzia delle Entrate n. 1/2007, § 17.2.b), si considerano utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa i veicoli senza i quali l’attività stessa non può essere esercitata, quali:
- le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU