FISCO 6 maggio 2020
Soggetti con benefici ISA ostacolati nelle compensazioni
I soggetti passivi che soddisfano i livelli di affidabilità fiscale richiesti possono segnalare, nel modello TR, la spettanza dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità o dalla prestazione della garanzia per i rimborsi IVA trimestrali. Un’...
FISCO 28 aprile 2020
Dichiarazione IVA confermata al 30 giugno
A seguito dell’approvazione della legge di conversione del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), è confermato il disposto dell’art. 62, il quale prevede la sospensione degli adempimenti in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020, riconoscendo la ...
FISCO 23 aprile 2020
Ultimi giorni per l’utilizzo del vecchio modello di lettera d’intento
Con il provv. Agenzia delle Entrate n. 96911/2020, è stato aggiornato il modello di dichiarazione d’intento alla luce delle novità previste dal DL 34/2019. Sino al 27 aprile 2020, tuttavia, è ancora consentito utilizzare il modello approvato ...
FISCO 20 aprile 2020
Esonero dal visto sul modello TR per i soggetti con benefici ISA
I soggetti passivi possono chiedere il rimborso o utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito IVA maturato nel primo trimestre 2020, qualora sussistano i requisiti previsti. Il modello TR può essere presentato entro il 30 giugno 2020, ...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2020
Attestazione da definire ai fini dei rimborsi IVA per i non residenti
Tra coloro che possono accedere ai rimborsi IVA annuali e trimestrali, ci sono i soggetti passivi non residenti registrati ai fini IVA in Italia mediante nomina di un rappresentante fiscale (art. 17 comma 3 del DPR 633/72) ovvero mediante ...
FISCO 16 aprile 2020
Alla cassa il saldo IVA per l’anno 2019
Scade oggi, 16 aprile 2020, il termine per il versamento del saldo IVA relativo all’anno 2019, con riguardo ai soggetti passivi che non possono beneficiare della sospensione prevista dagli artt. 61 e 62 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) per l’...
FISCO 14 aprile 2020
Da anticipare l’invio della dichiarazione IVA con saldo a credito
I soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato possono presentare la dichiarazione IVA per il 2019 entro il 30 giugno 2020, senza applicazione di sanzioni, tenuto conto della sospensione dei ...
FISCO 8 aprile 2020
Nuova disciplina delle lettere di intento applicabile solo dal 2 marzo 2020
Le novità previste dal DL 34/2019 in materia di dichiarazioni di intento si applicano a decorrere dal 2 marzo 2020; inoltre, è opportuno che l’esportatore abituale continui a fare pervenire al fornitore una copia della dichiarazione d’intento, ...
IL CASO DEL GIORNO 7 aprile 2020
Estrazione dal deposito IVA senza consegna della lettera di intento
I soggetti passivi in possesso dello status di esportatore abituale possono avvalersi della facoltà di estrarre beni dal deposito IVA senza pagamento dell’imposta, ai sensi dell’art. 50-bis comma 6 del DL 331/93. Prima delle semplificazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2020
Non sconta l’IVA la mancia versata spontaneamente dal cliente
In certi settori di attività, come quello della ristorazione, la corresponsione di una mancia da parte del cliente è una pratica abbastanza diffusa in Italia, seppure in misura minore rispetto agli altri Paesi europei ove non è previsto, di solito, l...