ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 17 luglio 2020

Per il rimborso IVA ai viaggiatori extra Ue non contano le cessioni in momenti diversi

La soglia di valore prevista per i rimborsi IVA ai viaggiatori extra Ue non può essere riferita a più compravendite avvenute in momenti diversi, seppure documentate con un’unica fattura. Non è possibile negare il predetto rimborso per il mancato ...

FISCO 10 luglio 2020

Splafonamento regolarizzato con sguardo al momento della detrazione

In caso di splafonamento, l’IVA può essere detratta nel termine previsto dall’art. 19 comma 1 del DPR 633/72 solo se è stata precedentemente versata, essendo irrilevante ai fini del riconoscimento del diritto alla detrazione un eventuale versamento ...

FISCO 4 luglio 2020

Confermata dal MEF la proroga dello split payment sino al 30 giugno 2023

Con il comunicato stampa n. 158 pubblicato ieri, 3 luglio 2020, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha reso noto che il Consiglio dell’Ue ha raggiunto l’accordo politico sulla proposta di decisione che proroga, sino al 30 giugno 2023, l’...

FISCO 30 giugno 2020

Attesa l’autorizzazione Ue per la proroga dello split payment

Il 23 giugno 2020, la Commissione europea ha trasmesso al Consiglio dell’Ue la proposta di decisione che autorizza l’Italia a continuare ad applicare il meccanismo dello split payment sino al 30 giugno 2023. La precedente autorizzazione scade, ...

FISCO 26 giugno 2020

Negato il reverse charge su appalti e subappalti con impiego di manodopera

Il reverse charge per le prestazioni di servizi in appalto e subappalto con prevalente utilizzo di manodopera, introdotto dal collegato alla legge di bilancio 2020 (DL 124/2019), non trova la necessaria autorizzazione in sede comunitaria. È, invece...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2020

La variazione al catasto può mutare l’aliquota IVA sulla costruzione

Alle prestazioni di servizi relative alla costruzione di case di abitazione “non di lusso” l’IVA si applica con l’aliquota del 10%. Qualora il fabbricato sia poi accatastato dall’Agenzia delle Entrate nella categoria A/1, A/8 o A/9, tuttavia, occorre...

FISCO 22 giugno 2020

Errori su operazioni esenti o non imponibili del 2019 senza quadro VH

Il 30 giugno 2020, oltre a rappresentare il termine per la tempestiva presentazione della dichiarazione IVA riferita al 2019 (si veda “Dichiarazione IVA «correttiva nei termini» sino al 30 giugno” del 15 giugno), è anche l’ultimo giorno per ...

FISCO 16 giugno 2020

Rebus maggiorazioni per il saldo IVA del 2019

I soggetti passivi che non hanno ancora versato il saldo IVA relativo all’anno 2019 e per i quali il versamento non risulta sospeso possono provvedere entro il 30 giugno o il 30 luglio 2020, anche mediante una rateazione da completare nel mese di ...

IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2020

Detraibile l’IVA assolta per l’acquisto di beni ceduti a titolo di sconto

La concessione di sconti ai cessionari può avvenire sotto forma di riduzione del prezzo del bene venduto (sconti in denaro) oppure di riconoscimento gratuito di un bene o di un dato quantitativo aggiuntivo di beni (sconti in natura). In quest’ultimo ...

FISCO 9 giugno 2020

Quadro VJ senza operazioni esenti o non imponibili

Il quadro VJ della dichiarazione IVA deve essere compilato al fine di esporre particolari tipologie di operazioni per le quali l’imposta, in base a specifiche disposizioni, è dovuta:
- dal cessionario o committente (meccanismo del reverse charge e ...

TORNA SU