ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’avviso di accertamento non sempre preclude il rimborso IVA senza garanzia

La sentenza definitiva favorevole, l’autotutela o l’acquiescenza rimuovono la condizione di rischio

/ Mirco GAZZERA

Martedì, 1 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

È possibile ottenere il rimborso IVA senza prestare garanzia anche in presenza di avvisi di accertamento, se sono stati impugnati ottenendo una sentenza definitiva favorevole oppure sono oggetto di annullamento in autotutela o di acquiescenza con saldo integrale del dovuto. A tale fine, la dichiarazione integrativa recante il visto di conformità in precedenza omesso può essere presentata nel termine previsto dall’art. 57 del DPR 633/72. Si tratta dei principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 292 pubblicata ieri, 31 agosto 2020.

Il caso esaminato riguarda una società extra Ue che assolve gli obblighi IVA in Italia tramite un rappresentante fiscale nominato ai sensi dell’art. 17 comma 3 del DPR 633/72. Per i periodi d’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU