ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 23 settembre 2020

Alla disapplicazione degli obblighi sugli appalti concorre anche l’IVA teorica

Ai fini del calcolo della soglia del 10% dell’ammontare dei ricavi o compensi prevista dall’art. 17-bis comma 5 lett. a) del DLgs. 241/97, si computa tra i versamenti anche l’IVA relativa alle operazioni soggette al meccanismo della scissione dei ...

FISCO 22 settembre 2020

Domande di rimborso dell’IVA assolta nel 2019 in altri Stati Ue entro il 30 settembre

Scade il 30 settembre 2020 il termine entro il quale i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2019 in altri Stati membri dell’Ue. Entro la stessa data, i soggetti passivi stabiliti in altri...

FISCO 18 settembre 2020

Più tempo per la dichiarazione IVA tardiva del 2019

Entro lunedì 28 settembre 2020, sembra ancora possibile in termini sistematici trasmettere il modello IVA per il 2019 (cfr. circ. Assonime n. 6/2020); infatti, le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza del termine sono considerate ...

FISCO 14 settembre 2020

Errori per operazioni in split payment con nota di variazione

La difficoltà nell’individuare tempestivamente se il destinatario di un’operazione rientra nel perimetro dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72) può comportare errori in sede di applicazione dell’IVA. In base a quanto precisato dall’Agenzia...

FISCO 11 settembre 2020

Ammessa la lettera d’intento per l’acquisto di gasolio commerciale

L’utilizzo della dichiarazione d’intento per l’acquisto del c.d. “gasolio commerciale” è consentito solo alle imprese in possesso dei requisiti soggettivi previsti dall’art. 24-ter del DLgs. 504/95, oltre che di quelli oggettivi. Si tratta del ...

FISCO 7 settembre 2020

Soggetti passivi alla cassa per il versamento del saldo IVA relativo al 2019

Entro mercoledì 16 settembre 2020, i soggetti passivi che hanno beneficiato della sospensione dei termini per i versamenti IVA prevista dagli artt. 61 e 62 del DL 18/2020 (conv. L. 27/2020) e dall’art. 18 del DL 23/2020 (conv. L. 40/2020) sono tenuti...

FISCO 4 settembre 2020

Accessoria al farmaco la cessione del dispositivo di somministrazione

Sussiste un rapporto di accessorietà fra la cessione di un farmaco e quella di un dispositivo che consente di iniettarlo al paziente, se la cartuccia del medicinale e il dispositivo non possono essere utilizzati l’uno senza l’altro. Di conseguenza, ...

FISCO 1 settembre 2020

L’avviso di accertamento non sempre preclude il rimborso IVA senza garanzia

È possibile ottenere il rimborso IVA senza prestare garanzia anche in presenza di avvisi di accertamento, se sono stati impugnati ottenendo una sentenza definitiva favorevole oppure sono oggetto di annullamento in autotutela o di acquiescenza con ...

FISCO 31 agosto 2020

Per l’IVA sui contributi erogati dalle P.A. da valutare gli interessi delle parti

Sono numerosi i documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, anche recentemente, in merito al trattamento IVA delle erogazioni di denaro da parte delle pubbliche amministrazioni (P.A.). Seppure ciascun caso presenti peculiarità, il ...

FISCO 28 agosto 2020

Fornitore responsabile dell’aliquota IVA anche per operazioni in split payment

Nel corso del 2019, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcune risposte a interpello in merito alle note di variazione in diminuzione relative alle operazioni assoggettate a IVA con il meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72...

TORNA SU