FISCO 5 marzo 2021
La cessione di una pluralità di elementi patrimoniali isolati sconta l’IVA
Il trasferimento a titolo oneroso di una pluralità di elementi patrimoniali isolati costituisce una cessione di singoli beni e non una cessione di ramo d’azienda. Di conseguenza, l’operazione rientra nel campo di applicazione dell’IVA e l’imposta di ...
FISCO 22 febbraio 2021
Nel quadro VX la destinazione del credito IVA maturato nel 2020
Mediante la compilazione del quadro VX della dichiarazione IVA per il 2020, il soggetto passivo può destinare l’eventuale credito maturato in tale periodo d’imposta:
- a rimborso, se sussiste almeno una delle fattispecie previste dagli artt. 30 ...
FISCO 11 febbraio 2021
Dichiarazione IVA con il quadro VP entro il 1° marzo 2021
La comunicazione dei dati delle liquidazioni relativa al quarto trimestre deve essere presentata entro l’ultimo giorno del mese di febbraio dell’anno seguente (art. 21-bis comma 1 del DL 78/2010). Qualora scada di sabato o in un giorno festivo, il ...
IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2021
Criteri diversi per la maturazione e l’utilizzo del plafond
Alla formazione del plafond IVA concorrono le operazioni attive non imponibili registrate dall’esportatore abituale nell’anno solare precedente o nei 12 mesi anteriori, a seconda che sia adottato, rispettivamente, il metodo del plafond fisso o quello...
IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2021
Il trasferimento di beni a sé stessi concorre alla formazione del plafond
Il soggetto passivo italiano che invia beni in un altro Stato membro dell’Ue per le esigenze della sua impresa effettua un’operazione assimilata a una cessione intracomunitaria (art. 41 comma 2 lett. c) del DL 331/93). Anteriormente al trasferimento ...
FISCO 15 gennaio 2021
Plafond IVA non utilizzabile per il leasing immobiliare
Il contratto di leasing relativo a un fabbricato o a un’area fabbricabile comporta il trasferimento all’utilizzatore della disponibilità economica dell’immobile ed è, pertanto, equiparabile all’acquisto di beni e non all’acquisizione di servizi. Di ...
FISCO 11 gennaio 2021
Esenzione IVA per il factoring da valutare caso per caso
Le operazioni di factoring sono esenti IVA se lo “scopo pratico” delle stesse rivela una natura finanziaria, mentre configurano prestazioni di servizi imponibili IVA se, nel loro nucleo essenziale, consistono nel recupero e nell’incasso dei crediti ...
FISCO 8 gennaio 2021
Sanzioni ridotte per il versamento tardivo dell’acconto IVA 2020
Il termine per il versamento dell’acconto IVA 2020 è scaduto lo scorso 28 dicembre, con riguardo ai soggetti passivi che non hanno potuto beneficiare della sospensione per il coronavirus prevista dall’art. 13-quater del DL 137/2020 (conv. L. 176/2020...
FISCO 7 gennaio 2021
La lettera d’intento invalidata blocca la fattura elettronica
Il Sistema di Interscambio non permetterà di emettere una fattura elettronica con il titolo di non imponibilità IVA indicando il numero di protocollo di una dichiarazione d’intento invalidata, in quanto predisposta da un soggetto che non è in ...
IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2020
Per i rimborsi IVA senza garanzia da attestare solo le condizioni applicabili
I rimborsi IVA annuali e trimestrali di ammontare superiore a 30.000 euro possono essere eseguiti senza prestare la garanzia patrimoniale, salvo quando è obbligatoria, a condizione che la dichiarazione o l’istanza da cui emerge il credito rechi il ...