Vani a disposizione a uso ufficio fra locazione e prestazione complessa
Occorre analizzare il contenuto del contratto e la ragione economica della sua stipula
Al fine di ottimizzare lo sfruttamento degli spazi lavorativi, alcuni soggetti possono mettere a disposizione di altri uno o più vani dell’ufficio, a fronte di un corrispettivo. A seconda degli accordi pattuiti fra le parti, il contratto può prevedere anche ulteriori servizi strettamente collegati o meno alla concessione degli spazi. In questi casi, per individuare il corretto trattamento IVA, è necessario definire, preliminarmente, se l’operazione rappresenta una locazione di immobili.
Alcune indicazioni in merito sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 12/2007 (§ 8.1). In quest’ultima è stata esaminata l’applicabilità della normativa fiscale, relativa alle locazioni di immobili strumentali, nel caso di un contratto che preveda non solo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41