ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 24 aprile 2021

Ammessa l’integrativa IVA per l’apposizione del visto di conformità

È ammessa la presentazione di un’integrativa di una dichiarazione IVA per apporre il visto di conformità e la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, in precedenza assenti, anche se il soggetto passivo non modifica la destinazione a ...

FISCO 22 aprile 2021

Sconto da provare per iscritto nel caso di compravendite immobiliari

Se la compravendita è avvenuta con atto pubblico, il successivo accordo fra le parti relativo alla concessione di uno sconto deve essere provato per iscritto e non può tradursi in un mero accordo verbale. Si tratta del principio sancito dalla Corte ...

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2021

Vani a disposizione a uso ufficio fra locazione e prestazione complessa

Al fine di ottimizzare lo sfruttamento degli spazi lavorativi, alcuni soggetti possono mettere a disposizione di altri uno o più vani dell’ufficio, a fronte di un corrispettivo. A seconda degli accordi pattuiti fra le parti, il contratto può ...

FISCO 19 aprile 2021

Modello TR con possibile esonero dal visto di conformità

I soggetti passivi che intendono chiedere il rimborso o utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito IVA relativo al primo trimestre 2021 devono presentare il modello TR entro il 30 aprile 2021, ai sensi dell’art. 8 commi 2 e 3 del DPR 542/...

FISCO 17 aprile 2021

Da Assonime richiesta di proroga per la dichiarazione IVA

Nella circolare n. 11 pubblicata ieri, Assonime suggerisce di prorogare, possibilmente al 30 giugno 2021, il termine di presentazione della dichiarazione IVA per il 2020, al fine di consentire ai soggetti passivi di eseguire i versamenti sospesi per ...

FISCO 26 marzo 2021

Da indicare nel quadro VL il credito IVA del 2020 non utilizzabile

Nel quadro VL della dichiarazione IVA per il 2020 è stato introdotto il rigo VL41, in cui indicare la differenza fra l’IVA periodica dovuta e quella versata nonché la differenza tra il credito “potenziale” e quello effettivo. Pertanto, questi importi...

FISCO 23 marzo 2021

Ultimi giorni per l’istanza di rimborso dell’IVA pagata nel Regno Unito

La domanda di rimborso dell’IVA pagata nel Regno Unito, durante il 2020, da un soggetto passivo stabilito in uno Stato membro dell’Unione europea, può essere presentata entro il 31 marzo 2021. Lo stesso termine vale per i soggetti passivi stabiliti ...

IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2021

Ristori erogati alle imprese per il coronavirus fuori campo IVA

Di recente, l’Agenzia delle Entrate ha precisato il trattamento IVA da applicare alle somme destinate alle imprese, esercenti i servizi di trasporto scolastico, a titolo di ristoro delle perdite di fatturato subite a causa dell’emergenza sanitaria da...

FISCO 10 marzo 2021

Versamento del saldo IVA per il 2020 entro il 16 marzo

Scade il 16 marzo 2021 il termine per il versamento, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2020. Resta ferma la possibilità di effettuare tale versamento entro i termini previsti per le imposte sui redditi e...

FISCO 9 marzo 2021

La cessione del credito non comporta l’esigibilità dell’IVA sulle prestazioni di servizi

Con la risposta a interpello n. 163 pubblicata ieri, 8 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la cessione del credito non realizza il presupposto per l’esigibilità dell’IVA relativa a una prestazione di servizi. È stato ritenuto ...

TORNA SU