IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2021
Il fornitore risponde dell’aliquota IVA errata per l’operazione in split payment
Il meccanismo dello split payment (o scissione dei pagamenti) prevede che l’IVA addebitata dal cedente o prestatore nelle relative fatture sia versata direttamente all’Erario dal cessionario o committente, scindendo il pagamento del corrispettivo da ...
FISCO 26 maggio 2021
Il regime ordinario di non imponibilità prevale sulla lettera d’intento
Il soggetto passivo avente lo status di esportatore abituale può avvalersi del plafond IVA ex art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 solo se l’operazione è oggettivamente imponibile. Qualora la stessa sia, di per sé, non imponibile in forza di un’...
FISCO 18 maggio 2021
Forniture sanitarie alla prova dell’accessorietà IVA
Con la risposta a interpello n. 348 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito all’aliquota IVA da applicare alla fornitura di beni e servizi oggetto di una procedura di affidamento indetta da un ente del Servizio sanitario regionale...
IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2021
Non incide sulla non imponibilità IVA l’errata indicazione del tipo di plafond
Nel quadro VC della dichiarazione IVA, gli esportatori abituali devono indicare il metodo (solare o mensile) adottato per la determinazione del plafond nell’anno di riferimento. Potrebbe accadere, tuttavia, che il soggetto passivo indichi, per errore...
FISCO 24 aprile 2021
Ammessa l’integrativa IVA per l’apposizione del visto di conformità
È ammessa la presentazione di un’integrativa di una dichiarazione IVA per apporre il visto di conformità e la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, in precedenza assenti, anche se il soggetto passivo non modifica la destinazione a ...
FISCO 22 aprile 2021
Sconto da provare per iscritto nel caso di compravendite immobiliari
Se la compravendita è avvenuta con atto pubblico, il successivo accordo fra le parti relativo alla concessione di uno sconto deve essere provato per iscritto e non può tradursi in un mero accordo verbale. Si tratta del principio sancito dalla Corte ...
IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2021
Vani a disposizione a uso ufficio fra locazione e prestazione complessa
Al fine di ottimizzare lo sfruttamento degli spazi lavorativi, alcuni soggetti possono mettere a disposizione di altri uno o più vani dell’ufficio, a fronte di un corrispettivo. A seconda degli accordi pattuiti fra le parti, il contratto può ...
FISCO 19 aprile 2021
Modello TR con possibile esonero dal visto di conformità
I soggetti passivi che intendono chiedere il rimborso o utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito IVA relativo al primo trimestre 2021 devono presentare il modello TR entro il 30 aprile 2021, ai sensi dell’art. 8 commi 2 e 3 del DPR 542/...
FISCO 17 aprile 2021
Da Assonime richiesta di proroga per la dichiarazione IVA
Nella circolare n. 11 pubblicata ieri, Assonime suggerisce di prorogare, possibilmente al 30 giugno 2021, il termine di presentazione della dichiarazione IVA per il 2020, al fine di consentire ai soggetti passivi di eseguire i versamenti sospesi per ...
FISCO 26 marzo 2021
Da indicare nel quadro VL il credito IVA del 2020 non utilizzabile
Nel quadro VL della dichiarazione IVA per il 2020 è stato introdotto il rigo VL41, in cui indicare la differenza fra l’IVA periodica dovuta e quella versata nonché la differenza tra il credito “potenziale” e quello effettivo. Pertanto, questi importi...