ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2020

Rimborso IVA non precluso se la S.O. non effettua operazioni

La direttiva 2008/9/Ce disciplina il rimborso dell’IVA a favore dei soggetti passivi stabiliti in uno Stato membro dell’Ue diverso da quello in cui è stata addebitata l’imposta. Tale normativa trova recepimento negli artt. 38-bis1 e 38-bis2 del DPR ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2020

Pro rata non applicabile in assenza di operazioni attive

I soggetti passivi che esercitano sia attività che danno luogo a operazioni che conferiscono il diritto alla detrazione, sia attività che danno luogo a operazioni esenti IVA, determinano l’imposta ammessa in detrazione con il metodo del pro rata (art...

FISCO 18 agosto 2020

Non rileva ai fini IVA la sovvenzione per il piano di riduzione del personale

La sovvenzione erogata da un terzo rileva ai fini IVA quando è ravvisabile un nesso immediato e diretto tra operazioni a monte e operazioni a valle. Il nesso “può essere inteso anche come correlazione diretta ed esclusiva all’attività economica del ...

IL CASO DEL GIORNO 4 agosto 2020

Detrazione IVA a ostacoli in caso di separazione delle attività

I soggetti passivi che esercitano più attività economiche sono tenuti ad applicare unitariamente e cumulativamente l’IVA, con riguardo al volume d’affari complessivo (art. 36 comma 1 del DPR 633/72). A fronte di questa regola generale, tuttavia, è ...

FISCO 31 luglio 2020

Scelta sull’utilizzo del credito IVA modificabile con integrativa

Il soggetto passivo che intende rettificare l’originaria richiesta di rimborso del credito annuale IVA può presentare una dichiarazione integrativa non oltre i termini stabiliti dall’art. 57 del DPR 633/72, sempre che il rimborso non sia stato ancora...

IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2020

Territorialità IVA dello stoccaggio di merci legata all’utilizzo dell’immobile

La recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 96/2020 offre lo spunto per esaminare la territorialità IVA dei servizi di stoccaggio delle merci, tenuto conto della normativa Ue vigente con la quale sono stati “recepiti” i principi in...

FISCO 29 luglio 2020

Ufficiale la proroga dello split payment sino al 30 giugno 2023

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue di ieri (L 242), la decisione n. 1105 del 24 luglio 2020 che autorizza l’Italia a continuare a prevedere il meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72) sino al 30 giugno 2023. La ...

IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2020

Trattamento IVA differenziato per l’autoconsumo esterno e interno di beni

In termini generali, il soggetto passivo ha diritto a detrarre l’IVA assolta per i beni acquistati o importati nell’esercizio dell’impresa, arte o professione (art. 19 comma 1 del DPR 633/72). Qualora il bene sia poi utilizzato per fini “privati”, ...

FISCO 21 luglio 2020

L’autorizzazione Ue alla proroga dello split payment sarà retroattiva

L’autorizzazione che sarà ragionevolmente concessa all’Italia per l’applicazione del meccanismo dello split payment sino al 30 giugno 2023 sarà retroattiva, ossia decorrerà dal 1° luglio 2020. Pertanto, sarà garantita la continuità giuridica della ...

FISCO 20 luglio 2020

Nuove percentuali per il fringe benefit delle auto con possibili effetti IVA

La legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) ha modificato la disciplina relativa alla determinazione del fringe benefit per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Tale misura potrebbe avere degli effetti anche sulla base imponibile IVA dell’...

TORNA SU