FISCO 4 settembre 2020
Accessoria al farmaco la cessione del dispositivo di somministrazione
Sussiste un rapporto di accessorietà fra la cessione di un farmaco e quella di un dispositivo che consente di iniettarlo al paziente, se la cartuccia del medicinale e il dispositivo non possono essere utilizzati l’uno senza l’altro. Di conseguenza, ...
FISCO 1 settembre 2020
L’avviso di accertamento non sempre preclude il rimborso IVA senza garanzia
È possibile ottenere il rimborso IVA senza prestare garanzia anche in presenza di avvisi di accertamento, se sono stati impugnati ottenendo una sentenza definitiva favorevole oppure sono oggetto di annullamento in autotutela o di acquiescenza con ...
FISCO 31 agosto 2020
Per l’IVA sui contributi erogati dalle P.A. da valutare gli interessi delle parti
Sono numerosi i documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, anche recentemente, in merito al trattamento IVA delle erogazioni di denaro da parte delle pubbliche amministrazioni (P.A.). Seppure ciascun caso presenti peculiarità, il ...
FISCO 28 agosto 2020
Fornitore responsabile dell’aliquota IVA anche per operazioni in split payment
Nel corso del 2019, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcune risposte a interpello in merito alle note di variazione in diminuzione relative alle operazioni assoggettate a IVA con il meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72...
IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2020
Rimborso IVA non precluso se la S.O. non effettua operazioni
La direttiva 2008/9/Ce disciplina il rimborso dell’IVA a favore dei soggetti passivi stabiliti in uno Stato membro dell’Ue diverso da quello in cui è stata addebitata l’imposta. Tale normativa trova recepimento negli artt. 38-bis1 e 38-bis2 del DPR ...
IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2020
Pro rata non applicabile in assenza di operazioni attive
I soggetti passivi che esercitano sia attività che danno luogo a operazioni che conferiscono il diritto alla detrazione, sia attività che danno luogo a operazioni esenti IVA, determinano l’imposta ammessa in detrazione con il metodo del pro rata (art...
FISCO 18 agosto 2020
Non rileva ai fini IVA la sovvenzione per il piano di riduzione del personale
La sovvenzione erogata da un terzo rileva ai fini IVA quando è ravvisabile un nesso immediato e diretto tra operazioni a monte e operazioni a valle. Il nesso “può essere inteso anche come correlazione diretta ed esclusiva all’attività economica del ...
IL CASO DEL GIORNO 4 agosto 2020
Detrazione IVA a ostacoli in caso di separazione delle attività
I soggetti passivi che esercitano più attività economiche sono tenuti ad applicare unitariamente e cumulativamente l’IVA, con riguardo al volume d’affari complessivo (art. 36 comma 1 del DPR 633/72). A fronte di questa regola generale, tuttavia, è ...
FISCO 31 luglio 2020
Scelta sull’utilizzo del credito IVA modificabile con integrativa
Il soggetto passivo che intende rettificare l’originaria richiesta di rimborso del credito annuale IVA può presentare una dichiarazione integrativa non oltre i termini stabiliti dall’art. 57 del DPR 633/72, sempre che il rimborso non sia stato ancora...
IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2020
Territorialità IVA dello stoccaggio di merci legata all’utilizzo dell’immobile
La recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 96/2020 offre lo spunto per esaminare la territorialità IVA dei servizi di stoccaggio delle merci, tenuto conto della normativa Ue vigente con la quale sono stati “recepiti” i principi in...