FISCO 30 dicembre 2019
Se la dichiarazione d’intento è mendace anche lo spedizioniere risponde per l’IVA
Qualora l’utilizzo del plafond sia indebito, risponde del pagamento dell’IVA all’importazione non solo l’importatore ma anche, in via solidale, il suo rappresentante indiretto che abbia presentato la dichiarazione in dogana assumendo la qualità di ...
FISCO 23 dicembre 2019
Per l’acconto IVA rilevano anche gli acquisti in split payment
Il meccanismo dello split payment prevede che l’IVA addebitata in fattura dal cedente o prestatore sia versata direttamente all’Erario dal cessionario o committente (art. 1 comma 2 del DM 23 gennaio 2015). L’imposta concorre, dunque, alla ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2019
Test sul valore normale per le operazioni fra società del gruppo
La base imponibile IVA delle operazioni è costituita dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, compresi gli ulteriori elementi indicati dall’art. 13 comma 1 del DPR 633/72 (es. ...
FISCO 16 dicembre 2019
Versamento dell’acconto IVA 2019 entro il 27 dicembre
I soggetti passivi sottoposti agli obblighi di liquidazione e versamento dell’IVA sono tenuti a corrispondere l’acconto 2019 entro il prossimo 27 dicembre (art. 6 comma 2 della L. 405/90). Tale scadenza prescinde dalla periodicità (mensile o ...
FISCO 9 dicembre 2019
Aliquota IVA del 4% anche per le auto elettriche destinate ai disabili
Nel Ddl. di conversione del DL 124/2019, approvato dalla Camera e che ora verrà esaminato dal Senato, sono presenti, fra l’altro, alcune novità in materia di aliquote IVA relative ai veicoli elettrici e a motore ibrido utilizzati dagli invalidi ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2019
Regime IVA variabile per la rivendita dell’autovettura
Quando si intende rivendere un’autovettura, occorre tenere conto dei riflessi derivanti dall’esistenza, per la generalità dei soggetti passivi IVA, di un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’imposta assolta sull’acquisto o l’importazione di...
FISCO 6 dicembre 2019
Confermata fino al 2022 la detrazione IVA limitata per le auto
Nella riunione dell’ECOFIN di ieri è stata adottata la decisione che proroga, sino al 31 dicembre 2022, l’autorizzazione concessa dal Consiglio dell’Ue all’Italia a prevedere un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’IVA assolta sulle spese ...
FISCO 3 dicembre 2019
Per lo sgravio IVA ai viaggiatori extra Ue si guarda all’importo in fattura
Ai fini del superamento della soglia di 154,94 euro prevista dall’art. 38-quater del DPR 633/72 per lo sgravio dell’IVA ai viaggiatori extra Ue, il valore aggregato di diversi beni rileva solo se tutti i beni sono fatturati da un singolo venditore a ...
FISCO 22 novembre 2019
Aumento delle aliquote IVA rinviato al 1° gennaio 2021
L’incremento delle aliquote IVA ordinaria e ridotta, prospettato per il 1° gennaio 2020 ai sensi dell’art. 1 comma 718 della L. 190/2014 (e modifiche successive), non dovrebbe avere luogo. Il provvedimento, già annunciato nei mesi scorsi dal Governo...
FISCO 13 novembre 2019
Indennità per perdita dell’avviamento fuori dalla base imponibile IVA
L’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale non ha natura corrispettiva, ma rientra tra le somme dovute a titolo di risarcimento del danno, penalità, ritardi o altre irregolarità contrattuali, che non concorrono alla formazione della base ...