FISCO 9 dicembre 2019
Aliquota IVA del 4% anche per le auto elettriche destinate ai disabili
Nel Ddl. di conversione del DL 124/2019, approvato dalla Camera e che ora verrà esaminato dal Senato, sono presenti, fra l’altro, alcune novità in materia di aliquote IVA relative ai veicoli elettrici e a motore ibrido utilizzati dagli invalidi ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2019
Regime IVA variabile per la rivendita dell’autovettura
Quando si intende rivendere un’autovettura, occorre tenere conto dei riflessi derivanti dall’esistenza, per la generalità dei soggetti passivi IVA, di un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’imposta assolta sull’acquisto o l’importazione di...
FISCO 6 dicembre 2019
Confermata fino al 2022 la detrazione IVA limitata per le auto
Nella riunione dell’ECOFIN di ieri è stata adottata la decisione che proroga, sino al 31 dicembre 2022, l’autorizzazione concessa dal Consiglio dell’Ue all’Italia a prevedere un limite forfetario del 40% alla detrazione dell’IVA assolta sulle spese ...
FISCO 3 dicembre 2019
Per lo sgravio IVA ai viaggiatori extra Ue si guarda all’importo in fattura
Ai fini del superamento della soglia di 154,94 euro prevista dall’art. 38-quater del DPR 633/72 per lo sgravio dell’IVA ai viaggiatori extra Ue, il valore aggregato di diversi beni rileva solo se tutti i beni sono fatturati da un singolo venditore a ...
FISCO 22 novembre 2019
Aumento delle aliquote IVA rinviato al 1° gennaio 2021
L’incremento delle aliquote IVA ordinaria e ridotta, prospettato per il 1° gennaio 2020 ai sensi dell’art. 1 comma 718 della L. 190/2014 (e modifiche successive), non dovrebbe avere luogo. Il provvedimento, già annunciato nei mesi scorsi dal Governo...
FISCO 13 novembre 2019
Indennità per perdita dell’avviamento fuori dalla base imponibile IVA
L’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale non ha natura corrispettiva, ma rientra tra le somme dovute a titolo di risarcimento del danno, penalità, ritardi o altre irregolarità contrattuali, che non concorrono alla formazione della base ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2019
Revoca della lettera di intento con effetti puntuali
Con diversi interventi di prassi, l’Amministrazione finanziaria ha consentito ai soggetti esportatori abituali di:
- aumentare o diminuire, in corso d’anno, l’ammontare del plafond disponibile indicato nella dichiarazione d’intento;
- non avvalersi...
FISCO 9 novembre 2019
La cessione della clientela dello studio è prestazione di servizi
La recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 466/2019, riguardante la cessione della lista clienti da parte di una società, offre lo spunto per l’esame del trattamento IVA relativo alla cessione della clientela dello studio ...
FISCO 5 novembre 2019
Cessione della clientela con rilevanza IVA
Assume rilievo ai fini IVA la cessione della lista clienti. Un’operazione di questo tipo, infatti, non è generalmente qualificabile come cessione di ramo d’azienda, fuori campo IVA ai sensi dell’art. 2 comma 3 lett. b) del DPR 633/72. Tale ...
FISCO 31 ottobre 2019
La rata per l’IVA periodica omessa si considera nell’anno di pagamento
In caso di versamento in forma rateale dell’IVA periodica omessa risultante da un controllo automatizzato, il relativo credito sorge in ciascuno degli anni in cui sono eseguiti i pagamenti. Il chiarimento è stato fornito ieri dall’Agenzia delle ...