ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

FISCO 9 ottobre 2019

Bike sharing senza esonero dagli obblighi di certificazione fiscale

Con la risposta a interpello n. 396 pubblicata ieri, 8 ottobre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il servizio di bike sharing non è riconducibile fra i servizi elettronici resi a committenti privati. Di conseguenza, l’operazione deve ...

IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2019

Imposta e contributo di soggiorno fuori dalla base imponibile IVA

Negli ultimi anni sempre più Comuni italiani hanno istituito l’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio. L’imposta è applicata secondo criteri di gradualità in proporzione al ...

FISCO 1 ottobre 2019

Regime daziario di favore solo con trasporto diretto

Tenuto conto che l’origine preferenziale delle merci importate costituisce un regime speciale di favore per l’operatore commerciale, in caso di contestazione spetta a quest’ultimo dimostrare la sussistenza dei relativi presupposti, compreso il ...

FISCO 25 settembre 2019

Ultimi giorni per i rimborsi dell’IVA assolta nel 2018 in altri Stati Ue

Scade il 30 settembre 2019 il termine per la presentazione delle istanze di rimborso, da parte dei soggetti passivi stabiliti in Italia, per recuperare l’IVA assolta nel 2018 in altri Stati membri dell’Ue. Entro lo stesso termine devono attivarsi, ...

IL CASO DEL GIORNO 17 agosto 2019

Ammesso il ripensamento sull’uso del credito IVA trimestrale

Il soggetto passivo che ha maturato un credito IVA in uno dei primi tre trimestri solari dell’anno può chiedere il rimborso o utilizzarlo in compensazione nel modello F24, qualora sia di importo superiore a 2.582,28 euro (cfr. R.M n. 132/99) e ...

FISCO 8 agosto 2019

Il cedente inconsapevole della truffa subita può recuperare l’IVA

Qualora la cessione dei beni sia da considerare nulla, in quanto derivante da una truffa, il cedente che ha subito la frode può recuperare l’IVA mediante l’emissione di note di variazione in diminuzione, se non sapeva o non poteva ragionevolmente ...

FISCO 6 agosto 2019

Aboliti i registri delle dichiarazioni di intento

Dal 2020 gli esportatori abituali non sono più tenuti a consegnare al fornitore le dichiarazioni di intento e, di riflesso, è abolito l’obbligo di numerare progressivamente le stesse e annotarle in appositi registri. Le importanti semplificazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2019

La modalità di gestione della casa di riposo non incide sul trattamento IVA

I Comuni che mettono a disposizione dell’utenza una casa di riposo adottano, generalmente, una delle seguenti modalità:
- gestione diretta con impiego esclusivo di personale proprio;
- gestione diretta con impiego misto di personale proprio e di ...

FISCO 26 luglio 2019

Ultimi giorni per evitare l’omessa dichiarazione IVA

Entro lunedì 29 luglio 2019 è ancora possibile trasmettere tardivamente il modello IVA 2019 per il 2018 beneficiando della riduzione delle sanzioni amministrative prevista dal ravvedimento operoso (art. 13 del DLgs. 472/97). Le dichiarazioni ...

FISCO 24 luglio 2019

Modello IVA TR per il secondo trimestre 2019 da inviare entro fine mese

Scade mercoledì 31 luglio 2019, ai sensi dell’art. 8 comma 2 del DPR 542/99, il termine per la presentazione del modello TR al fine di chiedere il rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2019 (per ...

TORNA SU