ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mirco GAZZERA

Dottore Commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane

IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2019

Revoca della lettera di intento con effetti puntuali

Con diversi interventi di prassi, l’Amministrazione finanziaria ha consentito ai soggetti esportatori abituali di:
- aumentare o diminuire, in corso d’anno, l’ammontare del plafond disponibile indicato nella dichiarazione d’intento;
- non avvalersi...

FISCO 9 novembre 2019

La cessione della clientela dello studio è prestazione di servizi

La recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 466/2019, riguardante la cessione della lista clienti da parte di una società, offre lo spunto per l’esame del trattamento IVA relativo alla cessione della clientela dello studio ...

FISCO 5 novembre 2019

Cessione della clientela con rilevanza IVA

Assume rilievo ai fini IVA la cessione della lista clienti. Un’operazione di questo tipo, infatti, non è generalmente qualificabile come cessione di ramo d’azienda, fuori campo IVA ai sensi dell’art. 2 comma 3 lett. b) del DPR 633/72. Tale ...

FISCO 31 ottobre 2019

La rata per l’IVA periodica omessa si considera nell’anno di pagamento

In caso di versamento in forma rateale dell’IVA periodica omessa risultante da un controllo automatizzato, il relativo credito sorge in ciascuno degli anni in cui sono eseguiti i pagamenti. Il chiarimento è stato fornito ieri dall’Agenzia delle ...

FISCO 30 ottobre 2019

Ultimo appuntamento nel 2019 con il modello IVA TR

Scade domani, giovedì 31 ottobre 2019, il termine per la presentazione del modello IVA TR al fine di chiedere il rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA relativo al terzo trimestre 2019 (art. 8 comma 2 del DPR 542/99). Si tratta dell’...

FISCO 29 ottobre 2019

Il fornitore è debitore dell’IVA anche per le operazioni in split payment

La facoltà di operare le variazioni in diminuzione spetta al fornitore anche per le operazioni assoggettate a IVA con il meccanismo dello split payment (art. 17-ter del DPR 633/72). Si tratta di uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate ...

FISCO 25 ottobre 2019

Escluso l’uso della dichiarazione d’intento per le cessioni di carburante

Nella bozza del decreto fiscale sono previste, fra l’altro, alcune misure per prevenire le frodi nel settore dei carburanti (in particolare, benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori per uso autotrazione). Viene ...

FISCO 23 ottobre 2019

Pubblicati gli elenchi per lo split payment 2020

Sono disponibili, sul sito del Dipartimento delle Finanze del MEF, gli elenchi che individuano le società, le fondazioni e gli enti nei cui confronti si applica il meccanismo dello split payment per l’anno 2020. Oltre alle operazioni verso le ...

FISCO 21 ottobre 2019

Sotto esame gli acquisti di veicoli in altri Stati Ue effettuati dai privati

Nella bozza del DL fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 è prevista, fra l’altro, una novità riguardante il versamento dell’IVA per l’immatricolazione o la successiva voltura di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi, anche nuovi, oggetto ...

FISCO 11 ottobre 2019

Variazione del plafond se il fornitore emette nota di debito

Ai fini della verifica della capienza del plafond dell’esportatore abituale, occorre fare riferimento all’anno di registrazione della fattura relativa all’operazione originaria e non a quello in cui è stato registrato il documento che modifica la ...

TORNA SU