FISCO 13 febbraio 2020
Il committente fattura i compensi percepiti dagli eredi del professionista
Se gli eredi incassano dal fallimento parte del credito vantato dal professionista defunto, l’obbligo di fatturazione dell’operazione deve essere assolto dal curatore fallimentare, attraverso l’emissione di un’autofattura, qualora il professionista ...
FISCO 23 gennaio 2020
Stretta alle frodi nell’immatricolazione di veicoli provenienti dall’Ue
Sono state confermate, in sede di conversione, le novità del DL 124/2019 (conv. L. 157/2019) relative al contrasto delle frodi nell’acquisto di veicoli fiscalmente usati e nel settore dei carburanti. L’art. 9 del DL 124/2019 prevede che l’Agenzia ...
FISCO 20 gennaio 2020
Applicazione incerta delle semplificazioni per le lettere d’intento
A partire dal 2020, sono previste alcune semplificazioni in materia di dichiarazioni di intento e un inasprimento del relativo regime sanzionatorio. Il provvedimento attuativo non è stato ancora emanato, motivo per cui gli operatori sono in ...
FISCO 16 gennaio 2020
Dichiarazione IVA entro il 2 marzo con il quadro VP
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 8938, pubblicato ieri, sono stati approvati i modelli IVA/2020 e IVA Base/2020, relativi al 2019, da presentare nel periodo compreso fra il 1° febbraio e il 30 aprile 2020. Le principali novità sono ...
IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2020
Obblighi IVA per i noli relativi a merci compravendute allo stato estero
Il trasporto marittimo di merci può essere effettuato, generalmente, in forza di un contratto di trasporto oppure nell’ambito del noleggio di una nave. Nel linguaggio degli operatori il termine “noleggio” indica anche i contratti che sono ...
FISCO 6 gennaio 2020
Versamento dell’IVA periodica omessa recuperabile in dichiarazione
La bozza del modello IVA 2020 relativo al 2019 prevede, fra l’altro, due nuovi quadri:
- il quadro VQ riguardante il credito maturato a seguito di versamenti di IVA periodica non spontanei;
- il quadro VP per comunicare, con la dichiarazione ...
FISCO 30 dicembre 2019
Se la dichiarazione d’intento è mendace anche lo spedizioniere risponde per l’IVA
Qualora l’utilizzo del plafond sia indebito, risponde del pagamento dell’IVA all’importazione non solo l’importatore ma anche, in via solidale, il suo rappresentante indiretto che abbia presentato la dichiarazione in dogana assumendo la qualità di ...
FISCO 23 dicembre 2019
Per l’acconto IVA rilevano anche gli acquisti in split payment
Il meccanismo dello split payment prevede che l’IVA addebitata in fattura dal cedente o prestatore sia versata direttamente all’Erario dal cessionario o committente (art. 1 comma 2 del DM 23 gennaio 2015). L’imposta concorre, dunque, alla ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2019
Test sul valore normale per le operazioni fra società del gruppo
La base imponibile IVA delle operazioni è costituita dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, compresi gli ulteriori elementi indicati dall’art. 13 comma 1 del DPR 633/72 (es. ...
FISCO 16 dicembre 2019
Versamento dell’acconto IVA 2019 entro il 27 dicembre
I soggetti passivi sottoposti agli obblighi di liquidazione e versamento dell’IVA sono tenuti a corrispondere l’acconto 2019 entro il prossimo 27 dicembre (art. 6 comma 2 della L. 405/90). Tale scadenza prescinde dalla periodicità (mensile o ...