FISCO 6 luglio 2019
IVA ordinaria per il trasporto di persone con servizi turistico-ricreativi
In presenza di un servizio complesso reso da un’impresa di trasporto e destinato a soddisfare anche esigenze turistico-ricreative, oltre che la mera mobilità dei passeggeri, le prestazioni effettuate devono essere assoggettate all’aliquota IVA ...
FISCO 28 giugno 2019
L’esenzione IVA non è limitata alle professioni sanitarie regolamentate
Con la sentenza pubblicata ieri, relativa alla causa C-597/17, la Corte di Giustizia Ue ha sancito, fra l’altro, che l’esenzione IVA prevista dall’art. 132, par. 1, lett. c) della direttiva 2006/112/Ce non è riservata alle sole prestazioni effettuate...
FISCO 27 giugno 2019
Semplificate le modalità per l’utilizzo delle lettere di intento
Nel Ddl. di conversione del DL 34/2019 (c.d. decreto “crescita”), all’esame dell’Aula in Senato per il voto finale, si prospettano significative novità per la gestione delle dichiarazioni d’intento. A decorrere dal periodo d’imposta 2020, gli ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2019
IVA quasi sempre indetraibile per acquisti intra Ue di prodotti editoriali
L’applicazione del regime IVA speciale previsto dall’art. 74 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 concerne le commercializzazioni di prodotti editoriali nel territorio dello Stato. Ne consegue che le operazioni con l’estero debbano soggiacere alle regole ...
FISCO 13 giugno 2019
Detraibile e deducibile l’acquisto di carburante mediante compensazione
Con la risposta a interpello n. 189 pubblicata ieri, 12 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il socio può detrarre l’IVA e dedurre il costo per gli acquisti di carburante presso l’impianto della cooperativa di appartenenza, anche se l...
FISCO 10 giugno 2019
Entro il 29 luglio l’invio tardivo della dichiarazione IVA
Il 30 aprile è decorso il termine, a disposizione dei soggetti passivi obbligati, per la presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa al periodo d’imposta 2018. Qualora l’adempimento non sia stato assolto o la dichiarazione trasmessa ...
IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2019
Fusione con possibile nuova presentazione della dichiarazione di intento
In presenza di operazioni straordinarie o di altre trasformazioni sostanziali soggettive si verifica, ai fini IVA, una situazione di continuità tra i soggetti partecipanti all’operazione (cfr. risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 71/2018) ...
FISCO 25 maggio 2019
Sanzione per omessa comunicazione di dichiarazioni di intento alla Consulta
Con l’ordinanza del 29 settembre 2014 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 22 maggio 2019, la Commissione tributaria regionale della Toscana ha sollevato la questione di costituzionalità dell’art. 7 comma 4-bis del DLgs. 471/97 applicabile ...
FISCO 22 maggio 2019
Corrispettivi con fattura senza invio telematico
Con la risposta a interpello n. 149 di ieri, 21 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le colonnine di ricarica per i veicoli ad alimentazione elettrica sono da ricondurre alla nozione di “distributore automatico” ai fini dell’...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2019
Il comportamento concludente prevale sull’errore nel quadro VO
Nel quadro VO della dichiarazione annuale IVA i contribuenti sono tenuti a comunicare le opzioni e le revoche in materia di IVA e imposte dirette, a fronte delle scelte adottate durante il periodo d’imposta al quale si riferisce la dichiarazione. ...