Obblighi IVA per i noli relativi a merci compravendute allo stato estero
L’operazione è soggetta a IVA e l’imposta è assolta dall’acquirente stabilito in Italia
Il trasporto marittimo di merci può essere effettuato, generalmente, in forza di un contratto di trasporto oppure nell’ambito del noleggio di una nave.
Nel linguaggio degli operatori il termine “noleggio” indica anche i contratti che sono documentati mediante charter-party, ossia:
- il noleggio a tempo (time-charter), il quale si caratterizza per la messa a disposizione della nave – per un periodo di tempo determinato e a fronte del pagamento di un nolo a tempo – affinché il noleggiatore la impieghi nel trasporto di merci proprie o di terzi;
- il noleggio a viaggio (voyage-charter) che è stato assimilato, tuttavia, al contratto di trasporto di carico (totale o parziale) dalla dottrina e dalla giurisprudenza nazionale.
Occorre considerare, quindi, che il solo “time-charter” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41