ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Obblighi IVA per i noli relativi a merci compravendute allo stato estero

/ Mirco GAZZERA e Emanuele GRECO

Giovedì, 9 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trasporto marittimo di merci può essere effettuato, generalmente, in forza di un contratto di trasporto oppure nell’ambito del noleggio di una nave.
Nel linguaggio degli operatori il termine “noleggio” indica anche i contratti che sono documentati mediante charter-party, ossia:
- il noleggio a tempo (time-charter), il quale si caratterizza per la messa a disposizione della nave – per un periodo di tempo determinato e a fronte del pagamento di un nolo a tempo – affinché il noleggiatore la impieghi nel trasporto di merci proprie o di terzi;
- il noleggio a viaggio (voyage-charter) che è stato assimilato, tuttavia, al contratto di trasporto di carico (totale o parziale) dalla dottrina e dalla giurisprudenza nazionale.

Occorre considerare, quindi, che il solo “time-charter” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU