ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Elisa TOMBARI

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, DIRITTO DEL LAVORO, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2023

Possibile richiedere l’assegno di inclusione

Come anticipato dal Ministero del Lavoro, l’assegno di inclusione (Adi) in partenza nel 2024 è richiedibile da ieri sul sito dell’INPS; sul punto sono arrivate anche le istruzioni dell’Istituto di previdenza, con la circolare n. 105/2023 e le ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2023

Smart working per i lavoratori con figli under 14 anche per il 2024

Tra le principali novità in materia di lavoro contenute nella L. 191/2023 di conversione del DL 145/2023, si segnala la proroga al 31 marzo 2024 del diritto al lavoro agile per i lavoratori genitori con figli “under 14” e dei soggetti maggiormente ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2023

Contributi LOAgri entro il 16 del mese successivo al termine della prestazione

Al LOAgri (Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura) si applica, ove compatibile, la disciplina lavoristica e previdenziale del rapporto di lavoro subordinato agricolo a tempo determinato. Lo ha chiarito l’INPS, con la circolare n. 102/...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2023

Assegno di inclusione operativo dal 1° gennaio 2024

Come dichiarato dal Direttore generale dell’INPS alla stampa generalista, l’Istituto di previdenza si prepara ad anticipare a metà dicembre la possibilità di presentazione delle domande di assegno di inclusione (ADI), operativo dal 1° gennaio 2024. ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2023

Disciplina della tredicesima definita dalla contrattazione collettiva

Nel mese di dicembre, in generale prima delle festività natalizie, i datori di lavoro sono tenuti a riconoscere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità; si tratta di una forma di retribuzione c.d. “differita”, cioè quella che matura nel corso ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2023

Le dimissioni per giusta causa non precludono il diritto alla NASpI

L’art. 3 del DLgs. 22/2015 riconosce il diritto all’indennità di disoccupazione NASpI ai lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente gli ulteriori requisiti legislativamente ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2023

Indennizzo per studenti deceduti per infortuni in azienda con domanda variabile

Con la circolare n. 49/2023, l’INAIL ha reso noti i requisiti, le modalità di accesso e la quantificazione del sostegno economico a carico del Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative. Il ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2023

Indennità per congedo parentale più alta per due mesi

Il Ddl. di bilancio 2024 contiene una serie di misure a sostegno della famiglia, intervenendo in primis sulla disciplina del c.d. “Bonus asili nido”, introdotto dall’art. 1 comma 355 della L. 232/2016 a sostegno delle famiglie con bambini nati o ...

IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2023

Per l’infortunio in itinere causa violenta connessa con l’adempimento lavorativo

La tutela assicurativa degli infortuni sul lavoro è andata nel corso degli anni ampliandosi, svincolando l’evento dalla specifica mansione svolta in un dato luogo di lavoro prestabilito e durante l’orario di lavoro, sino ad attrarre anche quegli ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2023

Indennità una tantum per i lavoratori part time prorogata anche per il 2023

Tra le varie misure previste dal Governo nel DL 145/2023, collegato al Ddl. di bilancio 2024, preme segnalare alcuni interventi in materia lavoristica. Si tratta, nel dettaglio, della proroga dell’indennità una tantum prevista, per l’anno 2022, a ...

< 1 2 3 ... 48 >

TORNA SU