LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2023
Valorizzata la contrattazione collettiva nella scelta delle causali del contratto a termine
Con la circolare n. 9 pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro, di concerto con l’Ispettorato nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni sulle principali novità introdotte dall’art. 24 del DL 48/2023 (c.d. decreto “Lavoro”) riguardanti la ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 ottobre 2023
Prorogato al 31 dicembre il diritto allo smart working per i lavoratori fragili
Con il DL 29 settembre 2023 n. 132 viene disposta l’ennesima proroga dei termini per il lavoro agile dei lavoratori fragili. L’art. 8, infatti, fa slittare dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 il termine del diritto allo smart working per lavoratori ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 settembre 2023
Indennità di SFL con effettiva partecipazione ad attività formative
Facendo seguito alla circolare n. 77 dello scorso 29 agosto, con il messaggio n. 3379/2023 l’INPS fornisce la descrizione del processo di definizione delle domande per il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) ex art. 12 del DL 48/2023, ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2023
Da ottobre lavoro agile per i fragili con regole ordinarie
Dal 1° ottobre 2023 il lavoro agile per i lavoratori del settore pubblico e privato c.d. “fragili”, come individuati dal DM 4 febbraio 2022, tornerà a seguire le regole ordinarie; il diritto allo smart working per tale categoria di soggetti scadrà, ...
IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2023
Fino a tre settimane di malattia per sottoporsi alla procreazione assistita
Il delicato iter di procreazione medicalmente assistita (PMA) è un percorso lungo e articolato che si compone di più step che possono richiedere alla lavoratrice periodi di assenza dal lavoro. Occorre premettere che le tecniche di PMA possono ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2023
Aumento delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale
Con la circolare n. 40, l’INAIL ha reso nota la rivalutazione, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione e agricoltura e ha fornito le ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 settembre 2023
Supporto per la formazione e il lavoro al via
È operativo a partire da oggi il supporto per la formazione e il lavoro (SFL), introdotto dall’art. 12 del DL 48/2023 in sostituzione del reddito di cittadinanza per i soggetti c.d. “occupabili”, una misura di attivazione al lavoro, mediante la ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2023
Incentivi per l’assegno di inclusione per il supporto per la formazione e il lavoro
Ai sensi dell’art. 12 comma 10 del DL 48/2023, al Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) si applicano le disposizioni di cui all’art. 10, norma che disciplina gli incentivi previsti in favore di datori di lavoro, agenzie per il lavoro, Enti del...
IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2023
Assunzione agevolata del fruitore NASpI con attenzione al periodo di carenza
L’incentivo per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di soggetti privi di occupazione che fruiscono dell’indennità NASpI spetta a tutti i datori di lavoro privati, comprese le cooperative che instaurano con soci lavoratori un rapporto di lavoro...
LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2023
Supporto per la formazione e il lavoro in arrivo da settembre
Con la partenza, dal prossimo 1° settembre, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), il Ministero del Lavoro ha pubblicato il DM 108/2023, attuativo della misura, e il DM 8 agosto 2023, che disciplina il Sistema informativo per l’inclusione ...