ACCEDI
Domenica, 18 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Elisa TOMBARI

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, DIRITTO DEL LAVORO, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 22 giugno 2023

Presentazione della documentazione per il bonus asili nido 2022 in scadenza

Il prossimo 30 giugno scadrà il termine per presentare le ricevute dei pagamenti delle rette non allegate alle domande di bonus asilo nido presentate lo scorso anno e riferite alle mensilità comprese tra gennaio e dicembre 2022. Si ricorda infatti ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2023

Il lavoratore non può decidere arbitrariamente il periodo feriale

Ai sensi dell’art. 10 del DLgs. 66/2003, il lavoratore deve fruire di un periodo minimo di 4 settimane di ferie annue retribuito, di cui due settimane entro l’anno di maturazione e le altre due settimane entro i successivi 18 mesi, salvo disciplina ...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2023

Diritto sindacale di affissione senza ingerenza del datore di lavoro

L’art. 25 della L. 300/1970 (c.d. “Statuto dei lavoratori”) introduce, in favore delle rappresentanze sindacali in azienda, il diritto di affiggere atti e materiali sindacali. Tale diritto riguarda le rappresentanze sindacali in azienda, e cioè ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2023

In arrivo un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro domestico

Decontribuzione del lavoro domestico, contributi per le imprese armatoriali, incentivo per il settore turistico, modifiche alla disciplina dei contratti a termine, proroga dello smart working e stralcio dei debiti contributivi. Sono queste alcune ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2023

Arretrati di assegno unico per le domande presentate entro il 30 giugno

La decorrenza dell’assegno unico e universale, istituito dal DLgs. 230/2021, varia in base al momento di presentazione delle domande. In particolare, c’è tempo fino al 30 giugno 2023 per ottenere le mensilità arretrate dallo scorso marzo, mentre per ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2023

Entro il 30 giugno 2023 obbligo di fruire delle ferie maturate nel 2021

C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per far fruire ai dipendenti le ferie maturate nel 2021. Tra gli adempimenti del periodo estivo – come ad esempio, ove ve ne sia esigenza, la richiesta di differimento per ferie collettive entro il 31 maggio (si ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2023

Fissati i limiti retributivi per il calcolo dei premi assicurativi INAIL 2023

Con la circolare n. 21/2023, l’INAIL ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi relativi all’anno 2023, rivalutati in base alla variazione dell’indice medio del costo della vita accertato...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2023

Supporto per la formazione e il lavoro a partire dal 1° settembre 2023

Dal 1° settembre 2023 partirà il Supporto per la formazione e il lavoro, introdotto dall’art. 12 del DL 48/2023 quale misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2023

Differimento per ferie collettive da richiedere entro il 31 maggio

C’è tempo fino al prossimo 31 maggio per richiedere telematicamente all’INPS il differimento dei termini di versamento e di denuncia dei contributi dovuti per chiusura aziendale per ferie collettive, anche se l’Istituto di previdenza potrà accogliere...

LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2023

Stagione estiva con il contratto occasionale di manodopera agricola

Tra gli strumenti a disposizione dei datori di lavoro del settore agricolo per far fronte ai picchi di lavoro stagionale tipici di questo periodo, da quest’anno fa il suo esordio il contratto occasionale di manodopera agricola. Introdotto dall’art. 1...

< 1 ... 4 5 6 ... 48 >

TORNA SU