ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La malattia interrompe le ferie se pregiudica il recupero psicofisico

In caso di malattia restano fermi gli obblighi di reperibilità in capo al lavoratore

/ Elisa TOMBARI

Lunedì, 17 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il godimento delle ferie da parte del dipendente può essere interrotto o sospeso da eventi quali l’insorgenza di una patologia oppure dal datore di lavoro che richieda il rientro anticipato sul posto di lavoro (su quest’ultimo punto si rinvia a “Obbligo di reperibilità durante le ferie solo con accordo” del 26 giugno 2023).

Prima di esaminare l’ipotesi di sospensione delle ferie per malattia, si ricorda che il diritto alle ferie annuali retribuite è un diritto irrinunciabile, riconosciuto dall’art. 36, comma 3 della Costituzione e regolamentato dall’art. 2109 c.c. e dall’art. 10 del DLgs. 66/2003. L’obiettivo primario del diritto alle ferie è quello di consentire al lavoratore il materiale recupero delle energie psicofisiche, recupero che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU