Assegno di inclusione al via
La misura sostituisce il reddito di cittadinanza dal 1° gennaio 2024
A partire da ieri, 1° gennaio 2024, è pienamente operativo l’assegno di inclusione (Adi), che sostituisce il reddito di cittadinanza come misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale.
L’art. 2 del DL 48/2023 condiziona l’accesso all’Adi al possesso di una serie articolata di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell’ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa, requisiti successivamente specificati dall’INPS con la circolare n. 105/2023 (si veda “Possibile richiedere l’assegno di inclusione” del 19 dicembre 2023).
Fermo restando il possesso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41