Decontribuzione per le lavoratrici madri legata all’età del figlio più piccolo
Per la piena operatività della misura si dovrà attendere le istruzioni da parte dell’INPS
La legge di bilancio 2024 (L. 30 dicembre 2023 n. 213) introduce una decontribuzione in favore delle lavoratrici madri con almeno due figli, che si allinea all’esonero della quota IVS a carico del lavoratore riconosciuto per il 2024 sempre dalla manovra finanziaria (si veda “Per il 2024 confermato l’esonero della quota IVS a carico del lavoratore” del 30 dicembre 2023).
Più nel dettaglio, l’art. 1 comma 180 della legge di bilancio 2024 riconosce, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, un esonero del 100% della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore. Tale esonero può trovare
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41