Limiti all’accantonamento per il creditore ammesso al passivo
Escluso un diritto all’accantonamento per la pendenza del giudizio di opposizione al passivo
Con l’ordinanza n. 30023 del 30 ottobre 2023, la Corte di Cassazione ha rimarcato che la misura cautelare dell’accantonamento provvisorio, ex art. 110 comma 4 del RD 267/42, non legittima per il creditore – ammesso al passivo in modo difforme (per entità o natura) dalla domanda iniziale – l’accantonamento di cui all’art. 113 del RD 267/42, in ragione della tassatività delle ipotesi ivi previste.
L’art. 113 del RD 267/42 detta la disciplina sostanziale cui deve conformarsi il curatore nella predisposizione dei progetti di ripartizione parziale, prevedendo – accanto all’accantonamento generico, discrezionale e prudenziale (come tale insindacabile), in forza del quale le ripartizioni parziali non possono superare l’80% delle somme disponibili – specifici ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41