ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Elisa TOMBARI

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, DIRITTO DEL LAVORO, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 24 dicembre 2022

Lavoratori fragili tutelati fino al 31 marzo 2023

Il Governo è intenzionato a tutelare i lavoratori fragili tramite lo strumento dello smart working fino ai primi mesi del prossimo anno. Il Ddl. di bilancio 2023, infatti, dispone che fino al 31 marzo 2023 “il datore di lavoro assicura lo ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 dicembre 2022

In arrivo il nuovo sistema di prestazioni occasionali in agricoltura

Tra gli emendamenti del Governo al disegno di legge di bilancio per il 2023 rientra anche una riforma generalizzata della disciplina di accesso alle prestazioni occasionali per il settore dell’agricoltura. In caso di approvazione definitiva, infatti...

LAVORO & PREVIDENZA 16 dicembre 2022

Assegno unico erogato d’ufficio da marzo 2023

Dal 1° marzo 2023 l’assegno unico e universale sarà erogato d’ufficio, senza la necessità di presentare una nuova domanda, per i soggetti che nel periodo tra gennaio 2022 e febbraio 2023 abbiano presentato la domanda e la stessa non sia stata ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2022

Al via le comunicazioni massive di lavoro agile

A partire da oggi è possibile inviare i template in formato Excel per la compilazione dei modelli di comunicazioni di lavoro agile attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. I file ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2022

Durata dell’aumento dell’assegno unico in base al nucleo familiare

Tra le misure previste in favore delle famiglie e della natalità, il Ddl. di bilancio 2023 apporta alcune modifiche al DLgs. 230/2021 istitutivo dell’assegno unico e universale. Le modifiche vanno in due direzioni: la prima, mira ad incrementare gli ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2022

Prorogato al 2023 l’esonero per coltivatori diretti e IAP under 40

L’esonero contributivo totale previsto in favore dei giovani lavoratori agricoli autonomi proseguirà anche per il prossimo anno. A prevederlo è il Ddl. di bilancio 2023 che, se confermato nella versione attuale – che sostituisce le parole “e il 31 ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2022

Al via il riesame delle domande respinte per l’una tantum di 200 euro

Ammissibili a riesame le domande di indennità una tantum di 200 euro presentate da co.co.co., dottorandi e assegnisti di ricerca, lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 novembre 2022

Formazione obbligatoria pena la decadenza dal Rdc

Da quanto emerge dalla bozza di disegno di legge di bilancio 2023, si va verso l’abolizione del reddito di cittadinanza (Rdc). Il beneficio, che sembra destinato a sparire dal 1° gennaio 2024, in attesa di una riforma più organica delle misure di ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2022

Entro mercoledì le domande per l’una tantum di autonomi e professionisti

Il 30 novembre prossimo scadrà il termine per la presentazione delle domande per ottenere l’indennità una tantum da parte dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti all’INPS. L’istanza, che deve essere presentata all’Istituto di ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2022

Prestazioni occasionali più libere nell’agricoltura e nel turismo

Tra gli interventi in materia di lavoro contenuti nella bozza di disegno di legge di bilancio 2023, emerge la volontà di ampliare la possibilità di occupare in via temporanea i lavoratori utilizzando il sistema dei “voucher” telematici INPS. Dopo...

< 1 ... 8 9 10 ... 48 >

TORNA SU