ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Elisa TOMBARI

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, DIRITTO DEL LAVORO, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2022

Indennità una tantum di 150 euro per i dipendenti con imponibile fino a 1.538 euro

Entra in vigore oggi il DL 23 settembre 2022 n. 144 (decreto “Aiuti-ter”), pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Oltre a misure di carattere fiscale, come la proroga e il rafforzamento per i tax credit alle imprese per l’acquisto di energia e gas, ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 settembre 2022

Diritto allo smart working per i lavoratori fragili prorogato fino a fine anno

Alcune tra le principali novità introdotte dalla L. 21 settembre 2022 n. 142, di conversione del DL 115/2022 (c.d. “Aiuti bis”) e in vigore da ieri, riguardano il lavoro agile. Infatti, gli artt. 23-bis e 25-bis prorogano fino a fine anno, ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2022

Nessuna prestazione lavorativa nei giorni di impegno elettorale

Molte aziende si troveranno a dover gestire giorni di assenza dei propri lavoratori per motivi elettorali, tenuto conto che il 25 settembre 2022 avranno luogo le votazioni per il rinnovo della Camera e del Senato. In generale, le elezioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2022

Lavoro agile senza accordo fino a fine anno per tutti i lavoratori

Nel Ddl. di conversione del DL 115/2022 (c.d. decreto “Aiuti-bis”), che ha ottenuto il via libera dal Senato e che oggi è all’esame della Camera, sono stati inseriti vari emendamenti in materia di lavoro agile. Il più rilevante, contenuto all’art. 25...

LAVORO & PREVIDENZA 10 agosto 2022

Indennità una tantum estesa ad altre categorie di lavoratori

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri, ed entra in vigore oggi, il DL 9 agosto 2022 n. 115 (c.d. decreto “Aiuti-bis”). Tra le novità in materia di lavoro si segnala l’estensione dell’indennità una tantum di 200 euro, introdotta dagli artt. 31...

LAVORO & PREVIDENZA 8 agosto 2022

Rivisto il sistema di priorità nell’attivazione del lavoro agile

Il DLgs. 105/2022, attuativo della direttiva 2019/1158 e in vigore dal 13 agosto, prevede diverse novità in favore di genitori e dei c.d. “caregivers” al fine di rafforzare le misure di conciliazione vita-lavoro. Tra queste, l’art. 4 del DLgs. in ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2022

Congedo straordinario anche per il convivente di fatto che assiste il disabile

Facendo seguito al messaggio n. 3066/2022, con il quale ha riepilogato le novità del DLgs. 105/2022 in materia di paternità, maternità e congedi parentali (si veda “Congedo di paternità obbligatorio di 20 giorni in caso di parto plurimo” del 5 agosto...

LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2022

Congedo di paternità obbligatorio di 20 giorni in caso di parto plurimo

Con il messaggio n. 3066 pubblicato ieri, in attesa della circolare contenente le istruzioni operative, l’INPS ha fornito un primo riepilogo delle novità introdotte dal DLgs. 105/2022 in materia di maternità, paternità e congedo parentale. Il decreto...

LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2022

Dal 1° settembre procedura semplificata di smart working strutturale

Dal 1° settembre la procedura semplificata per adempiere agli obblighi di comunicazione del lavoro agile dovrebbe diventare strutturale, superando così definitivamente l’obbligo di trasmissione dell’accordo individuale agli uffici ministeriali. A ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2022

Obbligo di informazione del datore esteso a tipologie contrattuali non standard

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri sono stati pubblicati i DLgs. 27 giugno 2022 n. 104 e 30 giugno 2022 n. 105, rispettivamente attuativi delle direttive europee 2019/1152 e 2019/1158, che estendono i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e che ...

TORNA SU