ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nessuna prestazione lavorativa nei giorni di impegno elettorale

I giorni di assenza per incarichi elettorali sono considerati lavorativi

/ Elisa TOMBARI

Venerdì, 16 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Molte aziende si troveranno a dover gestire giorni di assenza dei propri lavoratori per motivi elettorali, tenuto conto che il 25 settembre 2022 avranno luogo le votazioni per il rinnovo della Camera e del Senato.
In generale, le elezioni costituiscono un evento che si riflette anche nell’ambito di lavoro privato e pubblico, in quanto presuppongono l’assenza di quei lavoratori coinvolti in qualità di addetti alle operazioni dei seggi elettorali (presidente, vicepresidente del seggio, scrutatore, segretario), nonché rappresentanti di lista, di partiti o gruppi politici e rappresentanti dei promotori in caso di referendum.

Ai sensi dell’art. 119 del DPR 361/1957, come riscritto dalla L. 53/1990, in occasione di tutte le consultazioni elettorali disciplinate da leggi della Repubblica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU