ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Lavoratori fragili tutelati fino al 31 marzo 2023

Dal prossimo anno la comunicazione di lavoro agile deve essere effettuata entro cinque giorni

/ Elisa TOMBARI

Sabato, 24 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Governo è intenzionato a tutelare i lavoratori fragili tramite lo strumento dello smart working fino ai primi mesi del prossimo anno.
Il Ddl. di bilancio 2023, infatti, dispone che fino al 31 marzo 2023 “il datore di lavoro assicura lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile” per i lavoratori pubblici e privati c.d. “fragili”.

Si ricorda che per i lavoratori fragili il diritto al lavoro agile è stato introdotto dal comma 2-bis dell’art. 26 del DL 18/2020, ma era venuto meno lo scorso 30 giugno in applicazione di quanto disposto dall’art. 10 comma 1-ter del DL 24/2022; per i lavoratori genitori di figli under 14, invece, il diritto alla prestazione di lavoro agile previsto dall’art. 90 comma 1 del DL 34/2020 era venuto meno lo scorso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU