ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2019

Nel primo semestre 2019 triplicate le denunce per caporalato

Il primo semestre di quest’anno conferma come l’Ispettorato nazionale del Lavoro sia in linea con quanto si era prefissato nel documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2019. Dai dati diffusi dall’Agenzia ispettiva a inizio...

LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2019

Senza effetti retroattivi la decadenza della sospensione dell’attività impugnata

La decadenza del provvedimento di sospensione, a seguito dello spirare del termine di 15 giorni, senza che sia stato deciso il ricorso ex art. 14, comma 9 del DLgs. n. 81/2008, opera ex nunc, con salvezza, pertanto, degli effetti già maturati. Sulla ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2019

Il lavoro sommerso compromette il successivo tirocinio

Una delle tipologie contrattuali che può prestarsi ad abusi in danno dei lavoratori, finita sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, è indubbiamente quella del tirocinio extracurriculare. In alcuni casi, infatti, tale ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2019

Distacco transnazionale con effettiva prestazione di servizi

Dopo essere intervenuto con circolari nn. 3/2016 e 1/2017, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) torna ad affrontare il tema del distacco transnazionale attraverso un dettagliato Vademecum, diffuso con nota n. 622 del 1° agosto 2019. Come ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2019

Maxisanzione per impiego in nero di beneficiari di Rdc senza diffida

Prosegue l’attenzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) verso le “patologie” collegate al reddito di cittadinanza, la nuova misura di sostegno introdotta con il DL 4/2019. L’Agenzia per le ispezioni ha infatti diramato, con la circolare n. ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2019

Prescrizione obbligatoria per estinguere il reato in sede amministrativa

Nonostante l’opera di depenalizzazione, operata dal DLgs. 8/2016, sono ancora numerose le ipotesi di reato in materia di lavoro e legislazione sociale per le quali è previsto l’intervento dell’Ispettorato del lavoro. L’illecita installazione di ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2019

La contrattazione collettiva può ridisegnare il contratto a termine

Il DL 87/2018 (decreto “dignità”), conv. L. 96/2018, ha modificato in modo rilevante il contratto a tempo determinato, inserendo paletti normativi che hanno, come nelle precise intenzioni del legislatore, irrigidito la disciplina di tale tipologia, ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2019

Causa di non punibilità anche con omesse ritenute previdenziali ripetute

La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, di cui all’art. 131-bis c.p., non è esclusa in relazione al reato per omesso versamento delle ritenute assistenziali e previdenziali operate sulle retribuzioni dei dipendenti per effetto ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2019

La somministrazione fraudolenta non esclude la solidarietà negli appalti

Secondo quanto previsto dall’art. 29 comma 2 del DLgs. 276/2003, in caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l’appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2019

Con inadempimento formativo il datore può salvaguardare l’apprendistato

Tra le principali tipologie contrattuali previste dal nostro ordinamento, un posto di assoluto rilievo è occupato dall’apprendistato. Si tratta di una tipologia destinataria di frequenti interventi del legislatore, il quale ha sempre cercato di ...

TORNA SU