ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2019

La rappresentatività sindacale può prescindere dalla categoria

La rappresentatività dell’organizzazione sindacale potrebbe prescindere dalla categoria alla quale si riferisce il contratto collettivo. È questo il principio che sembra cogliersi da una rilevante pronuncia emessa dal Tribunale di Trani il 18 ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2019

L’obbligazione solidale contributiva negli appalti si prescrive in cinque anni

Il termine decadenziale di due anni previsto dall’art. 29 comma 2 del DLgs. 276/2003 riguarda esclusivamente l’esercizio dell’azione nei confronti del responsabile solidale da parte del lavoratore per il soddisfacimento dei crediti retributivi e non ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2019

La contrattazione collettiva non può vietare il lavoro intermittente

In tema di lavoro intermittente il CCNL non può disporre veti, ma unicamente individuare le ipotesi di ricorso a tale tipologia contrattuale. Questo l’importante principio con il quale la Cassazione, con la sentenza 13 novembre 2019 n. 29423, risolve...

LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2019

La sede territoriale INL iscrive a ruolo la «somma aggiuntiva»

L’iscrizione a ruolo del residuo della somma aggiuntiva, prevista per la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, non versato nei termini di legge, spetta alla sede dell’Ispettorato del Lavoro nel cui ambito di ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 novembre 2019

Punibilità circoscritta per omessa e infedele registrazione nel LUL

Il libro unico del lavoro (LUL), istituito con DL 112/2008, rappresenta uno dei più importanti documenti afferenti il rapporto di lavoro. Secondo l’art. 39 del citato decreto, il datore di lavoro privato, con la sola esclusione del datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2019

Un solo allegato alla comunicazione per lavoro intermittente via PEC

La comunicazione per lavoro intermittente, ove effettuata a mezzo e-mail, deve contenere un unico allegato, onde evitare errori di caricamento dei moduli e, conseguentemente, di alimentazione della banca dati delle comunicazioni. Questo è quanto ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2019

Anche Confapi sigla la convenzione contro i «contratti pirata»

Prosegue l’impegno di parti sociali e istituzioni su un tema di attualità come quello della rappresentanza e rappresentatività sindacale nonché sul monitoraggio della contrattazione collettiva nel settore privato. Dopo la prima convenzione, siglata ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2019

Contro i «contratti pirata» nuova individuazione dei contratti leader

Lo scorso 19 settembre, l’INPS, l’Ispettorato Nazionale del lavoro (INL), Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto la convezione per l’attuazione del Testo unico della rappresentanza per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2019

Sanzione amministrativa rimborsabile dopo il decreto penale di condanna

La sanzione pecuniaria, prevista per l’estinzione del reato in via amministrativa, se pagata tardivamente può essere rimborsata ove intervenga un successivo decreto penale di condanna. Questo il chiarimento fornito dall’INL con la nota n. 8119 del 17...

LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2019

Lo «stop and go» vale anche per il tempo determinato in deroga assistita

Il contratto a termine stipulato in deroga assistita presso le sedi territoriali dell’Ispettorato del Lavoro (INL) deve necessariamente contenere le causali e rispettare il c.d. “stop and go”. Questo è quanto emerge dalla nota n. 8120 di ieri, con la...

TORNA SU