ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2019

Niente prescrizione decennale a seguito di cartella non impugnata

I crediti derivanti da cartella iscritta a ruolo, non oggetto di gravame nei termini perentori previsti dalla legge, non sono soggetti al termine di prescrizione ordinario (decennale) previsto dall’art. 2946 c.c. Questo è quanto ha ribadito l’...

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2019

Autorizzazione all’impiego di minori nello spettacolo solo per lavoro

L’autorizzazione ex art. 4 della L. 977/67, prevista per l’impiego di minori nello spettacolo, deve essere rilasciata dall’Ispettorato territoriale del lavoro nella sola ipotesi in cui sussista un rapporto di lavoro, in conformità con il disposto ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2019

Aggravante anche se il lavoratore in nero è familiare del percettore di RdC

La circostanza aggravante prevista all’art. 3, comma 3-quater del DL 12/2002, così come modificata dal DL 4/2019, in caso di impiego “in nero” di lavoratori beneficiari del Rdc si applica sia se il lavoratore irregolare risulti essere il soggetto ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 settembre 2019

Il rispetto del contratto leader vale solo per i benefici normativi e contributivi

Il tema della contrattazione collettiva continua ad essere al centro dell’attenzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, dopo le indicazioni fornite con le circolari nn. 3/2018 e 7/2019, torna nuovamente ad affrontare la questione, con ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2019

Esteso alle unioni civili il regime per i collaboratori familiari

Ci si può chiedere se sia possibile lavorare nell’impresa gestita da un proprio parente, a quali condizioni e quali possano essere le conseguenze sul piano ispettivo. Per rispondere a questi interrogativi è utile fare riferimento a due note dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 29 agosto 2019

Esonero parziale dall’assunzione di disabili anche con autocertificazione

L’art. 3 della L. 68/99 prevede, in linea generale, che i datori di lavoro pubblici e privati siano tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti a particolari categorie, ossia soggetti disabili, non vedenti e sordomuti, invalidi del ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 agosto 2019

Steward negli stadi di calcio con il Libretto Famiglia

In concomitanza con la ripresa del campionato di calcio di serie A sulla Gazzetta Ufficiale del 23 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 13 agosto 2019, che abroga e sostituisce dal 20 agosto il decreto 8 agosto 2007 ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2019

Nel primo semestre 2019 triplicate le denunce per caporalato

Il primo semestre di quest’anno conferma come l’Ispettorato nazionale del Lavoro sia in linea con quanto si era prefissato nel documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2019. Dai dati diffusi dall’Agenzia ispettiva a inizio...

LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2019

Senza effetti retroattivi la decadenza della sospensione dell’attività impugnata

La decadenza del provvedimento di sospensione, a seguito dello spirare del termine di 15 giorni, senza che sia stato deciso il ricorso ex art. 14, comma 9 del DLgs. n. 81/2008, opera ex nunc, con salvezza, pertanto, degli effetti già maturati. Sulla ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2019

Il lavoro sommerso compromette il successivo tirocinio

Una delle tipologie contrattuali che può prestarsi ad abusi in danno dei lavoratori, finita sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, è indubbiamente quella del tirocinio extracurriculare. In alcuni casi, infatti, tale ...

TORNA SU