ACCEDI
Venerdì, 14 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 14 marzo 2020

Possibili on line anche le convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri

La procedura di convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri potrà essere effettuata attraverso scambio di atti via email. Questo è quanto emerge dalla nota n. 2181 del 12 marzo, con la quale l’Ispettorato del lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 marzo 2020

Sospeso fino al 31 marzo il decorso del termine per notificare i verbali unici di accertamento

I termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 aprile 2020 sono sospesi e riprenderanno dal 1° maggio ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2020

Slittano le conciliazioni e le certificazioni dei contratti di lavoro

Dopo la pubblicazione del modello 31, con il quale l’INL ha aperto alla possibilità per i lavoratori di inviare a mezzo posta elettronica o posta ordinaria le denunce, finalizzate alla tutela della propria posizione lavorativa (si veda “Il lavoratore...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2020

Verbale ispettivo efficace solo dopo la contestazione della certificazione

Il verbale unico di accertamento e notificazione, avente a oggetto le prestazioni lavorative dedotte in un contratto certificato, è condizionato all’espletamento della procedura di contestazione della certificazione. Detto verbale potrà esplicare i ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2020

Il lavoratore può presentare denuncia on line all’Ispettorato del lavoro

I lavoratori che intendono presentare una denuncia all’Ispettorato del lavoro potranno farla direttamente da casa, attraverso il sistema telematico. Questo è quanto emerge da una delle numerose iniziative che anche l’INL ha messo in campo per ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2020

Sanzioni per appalto illecito non applicabili alla P.A.

Le norme contenute nel DLgs. 276/2003, concernenti il trattamento sanzionatorio in materia di appalto illecito, non trovano applicazione nei confronti del committente Pubblica Amministrazione (P.A.) ma restano limitate al solo soggetto ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2020

Perde i benefici contributivi chi omette di versare ai fondi complementari

L’omesso versamento della quota contributiva ai fondi di previdenza complementare configura una violazione di legge che determina, ai sensi dell’art. 1, comma 1175 della L. 296/2006, la perdita di eventuali benefici contributivi fruiti dal datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2020

Lo skipper non può essere un lavoratore domestico

Lo “skipper” impiegato in imbarcazioni da diporto non è inquadrabile come lavoratore domestico. Questo è quanto emerge dal parere INL n. 1366/2020 del 13 febbraio scorso, con il quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti ad un ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2020

Il datore di lavoro non è punibile se usa macchinari senza formazione

Anche il datore di lavoro è tenuto ad avere un’adeguata formazione tutte le volte in cui utilizza macchinari per l’impiego dei quali la legge richiede idonee conoscenze. Tuttavia, un’eventuale violazione di tale principio non comporta alcuna sanzione...

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2020

Ammesso anche il lavoro a domicilio per l’impiego dei detenuti

Il lavoro a domicilio è utilizzabile per l’impiego di soggetti nell’ambito degli istituti di pena. È quanto emerge dal parere n. 596/2020, con il quale l’INL, in accordo con l’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ...

TORNA SU