LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2019
Anche Confapi sigla la convenzione contro i «contratti pirata»
Prosegue l’impegno di parti sociali e istituzioni su un tema di attualità come quello della rappresentanza e rappresentatività sindacale nonché sul monitoraggio della contrattazione collettiva nel settore privato. Dopo la prima convenzione, siglata ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2019
Contro i «contratti pirata» nuova individuazione dei contratti leader
Lo scorso 19 settembre, l’INPS, l’Ispettorato Nazionale del lavoro (INL), Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto la convezione per l’attuazione del Testo unico della rappresentanza per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2019
Sanzione amministrativa rimborsabile dopo il decreto penale di condanna
La sanzione pecuniaria, prevista per l’estinzione del reato in via amministrativa, se pagata tardivamente può essere rimborsata ove intervenga un successivo decreto penale di condanna. Questo il chiarimento fornito dall’INL con la nota n. 8119 del 17...
LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2019
Lo «stop and go» vale anche per il tempo determinato in deroga assistita
Il contratto a termine stipulato in deroga assistita presso le sedi territoriali dell’Ispettorato del Lavoro (INL) deve necessariamente contenere le causali e rispettare il c.d. “stop and go”. Questo è quanto emerge dalla nota n. 8120 di ieri, con la...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2019
Niente prescrizione decennale a seguito di cartella non impugnata
I crediti derivanti da cartella iscritta a ruolo, non oggetto di gravame nei termini perentori previsti dalla legge, non sono soggetti al termine di prescrizione ordinario (decennale) previsto dall’art. 2946 c.c. Questo è quanto ha ribadito l’...
LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2019
Autorizzazione all’impiego di minori nello spettacolo solo per lavoro
L’autorizzazione ex art. 4 della L. 977/67, prevista per l’impiego di minori nello spettacolo, deve essere rilasciata dall’Ispettorato territoriale del lavoro nella sola ipotesi in cui sussista un rapporto di lavoro, in conformità con il disposto ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2019
Aggravante anche se il lavoratore in nero è familiare del percettore di RdC
La circostanza aggravante prevista all’art. 3, comma 3-quater del DL 12/2002, così come modificata dal DL 4/2019, in caso di impiego “in nero” di lavoratori beneficiari del Rdc si applica sia se il lavoratore irregolare risulti essere il soggetto ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 settembre 2019
Il rispetto del contratto leader vale solo per i benefici normativi e contributivi
Il tema della contrattazione collettiva continua ad essere al centro dell’attenzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, dopo le indicazioni fornite con le circolari nn. 3/2018 e 7/2019, torna nuovamente ad affrontare la questione, con ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2019
Esteso alle unioni civili il regime per i collaboratori familiari
Ci si può chiedere se sia possibile lavorare nell’impresa gestita da un proprio parente, a quali condizioni e quali possano essere le conseguenze sul piano ispettivo. Per rispondere a questi interrogativi è utile fare riferimento a due note dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 29 agosto 2019
Esonero parziale dall’assunzione di disabili anche con autocertificazione
L’art. 3 della L. 68/99 prevede, in linea generale, che i datori di lavoro pubblici e privati siano tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti a particolari categorie, ossia soggetti disabili, non vedenti e sordomuti, invalidi del ...