LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2017
Nuovi ricorsi amministrativi contro gli accertamenti in materia di lavoro
Stop ai ricorsi avverso le ordinanze d’ingiunzione e introduzione di nuove modalità per i gravami in materia di lavoro. Queste, in sintesi, le più rilevanti novità sottolineate dalla circolare n. 4 del 29 dicembre 2016, con la quale l’Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 dicembre 2016
Iscrizione al CONI e tipo di prestazione «definiscono» lo sport dilettantistico
Il formale riconoscimento del CONI nonché la particolare natura della prestazione lavorativa, sostanzialmente riconducibile a un’accezione decisamente ampia di attività sportiva dilettantistica, garantiscono alle società e associazioni sportive ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2016
Valide le sanzioni del codice della strada irrogate dagli ispettori del lavoro
In materia di autotrasporto su strada di persone e cose la norma di riferimento è, senza dubbio, il Regolamento CE n. 561 del 15 marzo 2006, relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada, di...
LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2016
Libero accesso agli armadietti per le visite personali di controllo
Gli armadietti siti negli spogliatoi aziendali possono essere liberamente ispezionati da parte del responsabile del negozio. È questo l’aspetto più saliente che emerge dal parere n. 20542/2016 della Direzione generale per l’attività ispettiva del ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2016
Per il lavoro intermittente bastano i requisiti soggettivi
Dopo le indicazioni fornite con interpello n. 10 del 21 marzo 2016, il Ministero del Lavoro è nuovamente intervenuto in materia di contratto intermittente, sottolineando in sintesi, nella nota n. 18194/2016, come i requisiti soggettivi di cui all’art...
LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2016
Maxisanzione per il lavoro nero senza retroattività delle sanzioni più miti
Tempus regit actum. È nel rispetto di questo consolidato principio del diritto sanzionatorio amministrativo che si è espressa la Corte Costituzionale, con la recente sentenza n. 193/2016, dichiarando non fondata la questione di legittimità dell’art. ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2016
Ai nastri di partenza l’Ispettorato nazionale del Lavoro
Manca ormai davvero poco all’avvio dell’Ispettorato nazionale del Lavoro. La nuova Agenzia per le ispezioni sul Lavoro, così denominata, è stata istituita, nell’ambito del Jobs Act, con il DLgs. 149/2015, attuativo dell’art. 1, comma 7, lettera l) ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2016
Illecita anche la mera installazione non autorizzata di videocamere di sorveglianza
La mera installazione non autorizzata di un impianto di videosorveglianza, anche senza il suo effettivo utilizzo, è sufficiente ad integrare la violazione di cui all’art. 4 della L. 300/70. È quanto emerge da un interessante parere del 1° giugno ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2016
Per il nuovo contratto a termine ancora valide le «vecchie» attività stagionali
Con l’interpello n. 15/2016 il Ministero del Lavoro, rispondendo ad un quesito di Assaereo, ripropone un tema di estremo interesse: quello del contratto a tempo determinato, con particolare riferimento alla stagionalità. Il DLgs. 81/2015 ha avuto ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 aprile 2016
Proroga oltre i 36 mesi per il tempo determinato negli istituti di ricerca
Con l’interpello n. 12 dello scorso 11 aprile 2016, il Ministero del Lavoro, rispondendo a un quesito formulato dall’ARIS (l’Associazione religiosa Istituti socio sanitari), è nuovamente intervenuto in tema di tempo determinato, così come ...